|
Random Fotogallery |
|
Area Informativa |
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - Transumanza in Sila - Ringrazio l’amico Antonio Tallerico per le bellissime foto e i filmati che ha gentilmente messo a disposizione di Campanaelefante.com. Il filmato che segue, è incentrato sulla transumanza, sul mondo degli allevatori e pastori di bestiame, che ogni anno rievocano la transumanza anche in Calabria, spostandosi con le mandrie lungo i percorsi che attraversano i meravigliosi paesaggi della Sila innevata. La Transumanza è la forma più antica utilizzata nell'allevamento per spostare il bestiame da un pascolo all‘altro, quando cambiano le stagioni. In Calabria e nel territorio presilano ha una lunga storia, che si perde nei tempi delle prime civiltà calabresi dei guerrieri-pastori bruzi.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - Annunziato e le Capre al Pascolo - Dalla rubrica "Raccontare la Cultura di Campana e della Calabria" - Gennaio 2009. Le vacanze natalizie sono agli sgoccioli e
prima di tornare al Nord, nel mondo del cemento, decido di fare un
ultimo giro ai piedi della Sila. E’ stata una giornata di sole con cielo
limpido. Atipica per questo periodo. Tutto il dicembre del 2008 è stato
caratterizzato da nebbia, pioggia e vento gelido. Prendo la macchina
fotografica e mi avvio con l’auto verso il Cozzo del Morto, finché i
raggi del sole pomeridiano possano garantirmi ancora colori vivaci per
le mie foto.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Associazione Culturale Calabrese
|
Ricordando Mino Reitano - Personaggi illustri ed eventi storici della Calabria. In relazione a quanto indicato
in oggetto, con il Comune di Cinisello Balsamo, è stata promossa la 10^ edizione della
Manifestazione Personaggi Illustri ed Eventi Storici della Calabria. L’evento
interessa tutti i comuni del Nord Milano dove la presenza di calabresi è numerosissima e quindi l’iniziativa, come ogni
anno, è ben accolta e dedicata
al ricordo ed alla celebrazione dei nostri grandi Personaggi nel caso specifico MINO REITANO. Avremo il piacere di ascoltare la
voce di Grazia Reitano – figlia di Mino.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Paranumi - I Soprannomi di Campana
Una raccolta di Pasquale Sciarrotta - Cari amici, da oggi potete leggere in questo portale la raccolta dei soprannomi, i "paranumi" di Campana. L'amico Pasquale Sciarrotta, oltre ad essere un buon amico, è un degno collaboratore di Campanaelefante.com, che ha già offerto a questo portale e ai suoi utenti un validissimo contributo con tante foto storiche e attuali, dando a noi la possibilità di scrutare nel passato e nel presente dei Campanesi emigrati in Argentina. Con la sua raccolta dei soprannomi campanesi, l'amico Pasquale ha dimostrato ancora una volta, di essere un Campanese attaccato al suo paese di origine e alla sua storia e cultura...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Eiscafè Taormina ha festeggiato i suoi 20 anni di Attività - La Gelateria “Eiscafè Taormina” di Rheinau-Freistett (Baden-Württemberg in Germania) ha celebrato il 4 luglio 2015 il suo ventennale di attività in un vero bagno di folla. La festa è stata allietata dalla Blues Rock Band locale “Da Capo”, fondata da Ettore Romito. Il grande spettacolo e le canzoni Blues, Rock e Reggae, magistralmente interpretate dalla Band, hanno dato un tocco magico alla serata. Anche i drink erano davvero ottimi.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - Il Fiume Nicà - Il fiume Nicà nasce a un'altezza di circa 700 mt sul livello del mare, ai piedi della cima del monte Calamacca, in territorio di Campana. Lo storico corso d’acqua delimita le province di Cosenza e Crotone ed i Comuni di Cariati e Crucoli ed è lungo 35 km. Riceve svariati affluenti che ne incrementano progressivamente la portata, tra quelli principali che lo alimentano sono i torrenti Garpo alla sua destra e Acero alla sua sinistra. Superato il territorio di Campana, in quello di Scala Coeli il fiume rallenta la sua corsa, scorrendo con andamento lento per poi sfociare nel Mar Jonio a Punta Fiume Nicà. I comuni attraversati sono: Campana (CS), Scala Colei (CS), Terravecchia (CS), Cariati (CS), Crucoli (KR).
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Ferrari Editore
|
Libri - "Fuga e Ritorno di un Popolo" di Francesco Filareto - A fine anno del 2014 è uscito per la casa editrice Ferrari Editore “Fuga e ritorno di un popolo”, il nuovo libro del saggista e storico Francesco Filareto. L’autore presenterà a Campana il suo nuovo libro, in cui compie un’analisi del fenomeno emigratorio in Calabria dal 1799 a oggi. L’appuntamento è venerdì 7 agosto alle 18.30 in Piazza Santa Croce. Accanto all’autore, partecipano all’incontro: Agostino Chiarello sindaco di Campana. L’iniziativa è inserita nel programma “Agosto Campanese” e vede il patrocinio del Comune di Campana.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Amministrative Campana (CS) 31 maggio 2015 - E' Agostino Chiarello il nuovo sindaco di Campana. Chiarello, che capeggiava la lista civica “Campana Migliore”, ha ottenuto 670 voti, pari al 56,06%. Elisabetta De Marco, sua concorrente con la lista “Per Campana”, ha ottenuto 525 voti (43,93%). Nello stesso giorno si è tornati a votere le nuove amministrazioni in altri 55 comuni calabresi. 20 comuni in provincia di Reggio, 13 per
Catanzaro, 11 per Cosenza, 9 nel vibonese e infine 2 nella provincia di Crotone. Ecco i nomi dei comuni della provincia di Cosenza:
Campana, Castrovillari, Cerzeto, Cetraro, Grisolia, Papasidero,
San Fili, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo del Vallo, Spezzano
Piccolo, Tortora.
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 113 - 126 di 269 | |
|
|
 |
Alba e Tramonto |
 |  |  | 06:16 | 13:13 | 20:08 | Comune di Campana (CS) | |
Libri |
|
|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...