Home  
venerdì 09 giugno 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie

Foto varie

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
La Dignità degli Agricoltori di Scala Coeli contro la Discarica
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
 La Dignità degli Agricoltori di Scala Coeli contro la Discarica - Video pubblicato il 24maggio 2013. Qualcuno li ha chiamati "10 ragazzi scalmanati venuti da chissà dove". Il secondo giorno di presido contro l'apertura della discarica di Località Pipino, gli agricoltori di Scala Coeli raccontano la verità sulla discarica, le azioni contro la loro dignità e la loro esistenza. Una storia calabrese che racconta di dignità e resistenza in cui si battono solo cittadini, agricoltori e i sindaci del territorio.
Leggi tutto...
 
Carnevale 1998 - Carro Armato parte 1
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

video Video - Carnevale 1998, il Carro Armato, parte 1 - Care amiche e amici, anche a Campana il Carnevale è la festa più allegra e burlona di tutto l'anno. Ed eccovi uno dei tanti filmati al riguardo di questo argomento. Il corteo carnevalesco del 1998 con il carro armato, che disegnai su un semplice foglio. A volte un piccolo disegnino può fare miracoli. Ci alzammo tutti le maniche e costruimmo il carro dell'armata di Campana. Sono passati tanti anni da quell'evento e voglio riproporvi questi bellissimi filmati. Mi scuso per la qualità...ma le casette a nastro VHS non rendono come prima.

Buona visione a tutti  - Carmine Petrungaro


Salvatore Cava,  Carmine Petrungaro,  Domenico Chiarello
Leggi tutto...
 
Video - Carnevale a Campana 2008
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
 Video - Carnevale a Campana 2008 - Campana (CS) 5 febbraio 2008. Paese che vai Carnevale che trovi. Corteo organizzato da Salvatore Cava. Carri allegorici, trattori, maschere e tanta allegria. Riprese di Salvatore Cava.
Leggi tutto...
 
Ristorante Cascina dei Silos
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
 Il ristorante “Cascina dei Silos” nasce nel 1970 su ristrutturazione dell’antica cascina Osio, sorta intorno al 1600 ed adibita ad azienda agricola per l’allevamento di bovini ed equini. Ancora oggi sono presenti le caratteristiche voltine che sorreggevano il fienile sopra la stalla, gli imponenti archi in mattoni a vista, le vecchie mangiatoie ricavate da blocchi unici di granito e sono presenti numerosi strumenti di lavoro che profumano di storia. Annessa al ristorante negli anni ‘70 una rustica discoteca, luogo di ritrovo tradizionale della zona, dal 1979 ad uso esclusivo del locale. Il ristorante ha il suo ingresso “all’ombra” dei due imponenti silos che danno il nome al locale, un tempo atti a stoccare il foraggio per il bestiame, poi ad ospitare una delle prime radio private, di proprietà del ristorante stesso.
Leggi tutto...
 
Video - Carnevale 1999
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

Video - Carnevale 1999, organizzato dall'amico Salvatore Cava, che come sempre lo vediamo impegnato per dare un apporto culturale ai Campanesi. Il tizio vestito da centurione romano è il sottoscritto ...il paparazzo Petrungaro. 

 

Leggi tutto...
 
Video - Franco Leone e il Motorino
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
 Video - Franco Leone e il Motorino - Film ripreso nel 1991 nel borgo antico di Campana (CS). In ricordo al mio caro cugino Franco Leone. Un ragazzo semplice, modesto e allegro, che rappresentava lo spirito vivace del borgo antico dei tempi che furono. Nel video vediamo tre turisti italo-tedeschi stralunati, che si muovono con imbarazzo nel contesto di un borgo medioevale in stato di degrado, in un mondo perduto. Il video mostra il risultato della noncuranza e del disinteresse, che hanno portato negli ultimi 50 anni all'abbandono di un centro urbano che una volta era vissuto e abitato. Edifici storici pericolanti, crollati o abbattuti, demoliti per il pericolo venutosi a creare. Con l'avanzare del degrado, del crollo degli edifici storici, assistiamo all'inesorabile perdita della storia del popolo di Campana. Troppo timidi sono stati i tentativi di restauro o quelli per fermare il degrado, anche se di buona volontà. Occorrono maggiori sforzi. Le prossime generazioni e le amministrazioni che verranno, dovranno voltare lo sguardo al borgo medioevale, ricostruire, ripristinare e recuperare gli spazi. Riportare al centro della vita quotidiana questo pezzo di storia, di radici campanesi.
Leggi tutto...
 
Campana (CS), il Sindaco azzera TASI e IRPEF
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
 Campana (CS), il Sindaco Pasquale Manfredi azzera TASI e IRPEF - Nel piccolo paese dell'Elefante, il primo cittadino ha deciso di azzerare la TASI sia per non vessare i propri cittadini sia per mandare un segnale al governo. Non possiamo fare gli esattori.
 
Leggi tutto su Gazzetta del Sud
Leggi tutto...
 
"Arbiru" by Calabria Logos
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

 Brano Musicale "Arbiru" by Calabria Logos - Tratto dall'Album Seculu Brigante. Un omaggio ai Calabria Logos, che decantano da sempre le nostre tradizioni, la nostra cultura, le nostre radici. Ho chiamato l'immagine nel video "In Cerca del Mondo perduto". In essa sono racchiuse la nostalgia per la nostra amata terra, la bellezza del nostro territorio, la sua resistenza ai tempi. Ci si muove sulla soglia di una dimensione molto suggestiva. Solo poche persone sanno captare il messaggio che ho voluto comunicare con tale immagine. Inoltre, l'albero, cioè quella maestosa quercia nell'imagine si adatta bene al testo del brano. Esso vuole dirci che, non solo l'albero, ma anche il nostro paesino Campana sono duri da abbattere. Spero questo possa valere anche per lo spirito dei Campanesi, a spronarli a resistere ai tempi che corrono, a non mollare mai e a rinnovarsi culturalmente. A trovare la forza, come una quercia, a restare sulle proprie radici senza farsi sradicare, senza farsi abbattere da nessuno. Il brano "Arbiru" è l'inno che dà forza a chi non si arrende mai. 

Carmine F. Petrungaro

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 127 - 140 di 274
Fuso Orario
I giorni in campanese
Venerdì - Venniri
Alba e Tramonto
05:4013:0720:33
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana