|
Random Fotogallery |
|
Area Informativa |
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Vocabolario del Dialetto Campanese
Vocabula ad usum studiosae humanorum leteratum in Kalasarna Populi
Il nostro dialetto fa
parte della nostra identità e del nostro patrimonio culturale
Realizzato il 25.10.2006. Care amiche e amici, ecco il “ Vocabolario
campanese”, alla cui realizzazione ha partecipato l'amico Pasquale Sciarrotta con la raccolta dei vocaboli e con grande merito l’illustre concittadino Mons.
Luigi Renzo, che ci ha fornito una grandiosa raccolta letteraria su iniziativa dell'Associazione Culturale "Espedito
Chiarello", elaborata dagli alunni delle scuole di Campana, per la quale
hanno ricevuto l'omonimo Premio letterario. Ovviamente vanno anche ai bimbi
delle scuole elementari i nostri più affettuosi ringraziamenti.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Mons. Luigi Renzo
|
Il Messaggio di Mons. Luigi Renzo per la Santa Pasqua 2018 - Riportiamo come di seguito la lettera con il messaggio e gli auguri di S. E. Vescovo Mons. Luigi Renzo per la Santa Pasqua 2018, ai Campanesi, a tutti i Fedeli e alla sua Diocesi.
Vai al messaggio di Mons. Luigi Renzo. Clicca sull'icona a destra

|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Vincenzo Germinara
|
Video - Pasta e Ceci - Associazione Culturale Calabrese - Nella bellissima e luminosa Sala della Sacra Famiglia di
Via Monte Orticara, Cinisello Balsamo, si è svolta la 16^ Manifestazione del
Cumbitu di San Giuseppe, organizzata dall'Associazione Culturale Calabrese. La
presenza è stata veramente numerosa, circa 300 persone hanno potuto gustare la
tradizionale pasta e ceci in onore al grande Santo San Giuseppe. Tra i
presenti, come Autorità Istituzionale, c'erano la Sindaca di Cinisello Balsamo Siria
Trezzi, il Vice Sindaco Luca Ghezzi, insieme all'Assessore Andrea Catania.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Vincenzo Germinara
|
Associazione Culturale Calabrese di Cinisello Balsamo - Eletto il nuovo Direttivo - Lunedì 19 marzo, presso
la Sede dell'Associazione Calabrese di Via Alberti 11 a Cinisello Balsamo, si è
tenuto l'incontro con i membri del nuovo Direttivo, eletti con voto da tutti i
soci iscritti. Gli organi del nuovo Direttivo resteranno in carica per 4 anni. Sono
stati presenti i 13 membri eletti, ma soltanto i primi 11 hanno avuto diritto
al voto, come lo Statuto prevede. Ad unanimità sono stati riconfermati come Presidente
Carmelo Foti, vice Presidente Anastasia Brittelli, Tesosiere Maurilio
Cisglaghi. Affatato Vincenzo e Angelina Giuliano Revisori alla Contabilità. Gli
altri membri del Direttivo: Baroni Angela e Marazzita Serafino sono stati
incaricati per organizzare la Compagnia Teatrale Dialettale Calabrese. Germinara
Vincenzo addetto alle pubbliche relazioni. Lerose Vincenzo è stato incaricato a
collaborare con Sergio Pirovano a migliorare il Portale dell'Associazione
Calabrese. Locando Marco incaricato a tenere le relazioni con la Calabria. Malaspina
Francesco addetto alla Cultura,insieme a Patitucci Demetrio. Schiavello Amelia
responsabile del Tesseramento. Vinci Nicola e Castagnino Dante, collaboratori
di tutto il Direttivo. Piero Nicolaci responsabile della struttura dell'Associazione.
Chiedo scusa qualora avessi dimenticato qualcuno.
Vincenzo Germinara
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|

Elena Ruperto ha compiuto 104 anni
Elena
Ruperto, nata a Campana il 21 febbraio 1914 ha compiuto 104 anni. Oggi una
dolcissima anziana vive a New York da quando lasciò Campana nel 1955. Ritornò a
Campana solo tre volte. La foto è stata inviata da Eugenio Aiello, suo nipote
che vive a Monte Rotondo vicino Roma.
Con l’augurio che il volgere del tempo
possa portare sempre salute e benessere,
in questa felice circostanza Le
giungano i nostri più sentiti auguri. Buon compleanno!
Campanaelefante.com e amici
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - Luci di Natale 2017 - È il mese di dicembre, siamo nei giorni festivi tra il Natale e il Capodanno.
Il mio cammino inizia sulle colline del Raju. Mi fermo ai margini di un boschetto, con
vista panoramica su ertissimi dirupi dai colori variegati. Vedo il borgo del
mio paesino, arroccato sulla cresta antistante. Mi soffermo alcuni istanti a
guardare. Il piccolo Comune di Campana, ai piedi dei monti della Sila, in
questo mese si riempie di splendide decorazioni e si veste a festa. Osservo il
panorama e resto a lungo strabiliato, a guardare l'area circostante, scendere a
rudi ed erte fiancate, precipitare in dirupi fino a raggiungere le vallate,
separate le une dalle altre da sottili creste. Cosa
mi porta di nuovo a fare una camminata sui monti, tra rocce, boschetti e dirupi?
I compaesani me lo chiedono sempre. Io gli rispondo sempre che vado su e giù
per monti e valli, per catturare le
immagini nella speranza di raccontare una storia, ispirare un'emozione e
documentare un luogo e il correre del tempo. Innanzitutto è il riscatto
personale, un dovere, dettato dai buoni sentimenti per il nostro paesello.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - Luci di Natale 2016 - Vado per le viuzze del paesello, percorrendo strade e piazze, tra
pensieri e ricordi ormai appartenuti alla mia infanzia. È il mese di dicembre,
siamo nei giorni festivi tra il Natale e il Capodanno. Un periodo magico, in
cui il paese si riempie di splendide decorazioni e si veste a festa. Ovunque
vedo luci natalizie. Si parla di regali e di buon cibo preparato secondo usi e
tradizioni del nostro Natale. Il profumo di miele di castagna e spezie dei dolci fatti in casa risveglia i più golosi.
Nelle case vedo i decori più raffinati, che avvolgono i piccini in un'atmosfera
di fascino. Sembra tutto come prima, come quarant’anni fa. Ma non si sentono
più i gruppi delle strenne che percorrono per tradizione le strade al suono di
chitarre e zampogne. Possiamo ancora ammirare i suggestivi presepi artigianali
esposti nelle chiese della Confraternita e in quella di San Domenico. I bimbi
vivono il loro momento magico, ansiosi di vedere realizzati i loro sogni, i
regalini. Quando ero ancora un fanciullo, a Natale l’albero e il presepe per me
erano le cose più attese. Non mi era consentito sbirciare, ma mi ricordo quel
momento magico quando si aprivano le porte del salotto. I miei occhi si
illuminano alla vista di quella meraviglia fatta di tanti colori, portati da
Babbo Natale. Da lì a poco sarebbe arrivata anche la Befana. Devo ammettere che
una parte di quei momenti incantati della mia infanzia è rimasta dentro di me.
Quei ricordi e quella magica atmosfera quasi da fiaba riscaldano ancora il
cuore.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
AC Campana Calcio
Stagione Sportiva 2017-2018
Categoria
|
Terza
Categoria
|
Nome
completo
|
A.C.
Campana
|
Colori
Sociali
|
Giallo
Rosso
|
Regione /
Provincia
|
Calabria -
Cosenza (CS)
|
Sede
|
Via
Saverio Rossano 31, 87061 Campana
|
Stadio
|
Vittoria
Scalambrino
|
Viale
Vittoria, Campana
|
Tel. / Fax
|
tel.
098393157
|
fax
0983937694
|
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 57 - 70 di 274 | |
|
|
 |
Alba e Tramonto |
 |  |  | 05:40 | 13:07 | 20:33 | Comune di Campana (CS) | |
Libri |
|
|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...