Home  
giovedì 21 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Video - Tramonto a Campana Beach - Sunset at Campana Beach
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

Video - Tramonto a Campana Beach - Luglio 2017 (San Cataldo - Cariati CS). In estate non c'è niente di più bello che stare in spiaggia fino a tardi, quando il caldo inizia a diminuire, e riempirsi gli occhi, ammirando un bellissimo tramonto. Poiché il numero di turisti e bagnanti di Campana é consistente, Campana Beach é il soprannome che i Campanesi danno a San Cataldo, piccolo quartiere di Cariati, in provincia di Cosenza. Altro soprannome é "Riviera dei Campanesi".

 

 
Profondo Cordoglio per la Scomparsa del Dott. Salvatore Scalambrino
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

 Ho appreso la triste notizia della scomparsa del caro Dott. Salvatore Scalambrino ed esprimo il mio più profondo cordoglio. La sua prematura scomparsa è avvenuta il 26 ottobre, all'età di 61 anni. Da mesi lottava con una malattia incurabile, che purtroppo non gli ha dato scampo. Lo ricorderò con affetto e soprattutto per le sue qualità umane. Un uomo sempre di grande cordialità e gentilezza, che ha fatto parte dell'equipe dei dirigenti medici del reparto di Ginecologia degli Istituti Clinici Zucchi di Monza. Un professionista che per tanti anni ha ricoperto diversi ruoli all’interno dell’Azienda sanitaria, ricevendo molti riconoscimenti e apprezzamenti di quanti lo hanno conosciuto e soprattutto dei suoi pazienti. Esprimo la mia personale gratitudine per l’onore e il privilegio dell’agosto 2008, ricevendo al suo fianco il riconoscimento come Webmaster di Campanaelefante, mentre lui riceveva il tanto meritato premio “Campana D’Oro”, dall’Amministrazione Comunale di Campana.

Alla sua famiglia e ai suoi cari esprimo il mio più sentito e sincero cordoglio.

Carmine F. Petrungaro


I funerali si svolgeranno sabato 28 ottobre, alle ore 10.30 a Monza, presso il santuario di Santa Maria delle Grazie.


Leggi tutto...
 
Video - Il Lago di Cecita - Agosto 2007
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

 Video "Il Lago di Cecita" -  Siamo in agosto, nel 2007. Mi trovo in viaggio da Campana (Cs) verso Cosenza. Ho appena lasciato le “Fossiate” alle mie spalle e proseguo tra meravigliosi pini giganti verso Camigliatello Silano. Mi avvicino al lago di Cecita. Mentre in quella giornata torrida e afosa seguo la costa del lago sulla statale silana 177, vedo una grande ombra passare sopra la mia auto. Mi chiedo cos’era. Fermo l’auto e alzo la testa verso il cielo per dare un'occhiata. Vedo un Canadair della Protezione Civile, mentre scende di quota e si avvicina pericolosamente alle cime dei pini, per abbassarsi ancora fino a raggiungere lo specchio del lago. In quel momento mi rendo subito conto, di assistere a delle operazioni di spegnimento di alcuni incendi, che stanno devastando la regione. Il Canadair, vola a filo sullo specchio del lago per fare "acquata".

Leggi tutto...
 
Nuova Ferrovia Jonica - Accordo tra Regione e Trenitalia
Scritto da Il Crotonese   

 Nuova Ferrovia Jonica - Accordo tra Regione Calabria e Trenitalia - Investimenti per 500 milioni. E’ stato sottoscritto questa mattina alla cittadella della Regione Calabria l’accordo con Trenitalia per l’ammoderno e la velocizzazione della linea ferrovia ionica che comporta un investimento di oltre 500 milioni di euro finalizzati ad adeguare i tracciati, eliminare passaggi a livello e migliorare i sottopassi, riqualificare le stazioni e mettere in esercizio nuovi treni. Alla sottoscrizione dell’accordo erano presenti il governatore calabrese Mario Oliverio, l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, e il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio. “Abbiamo compiuto una scelta: quella di investire in grandi progetti di ammodernamento strutturale di cui la Calabria ha bisogno” ha detto il presidente Oliverio, aggiungendo che gli obiettivi sono quelli di “consentire una migliore accessibilità alla regione” e “una migliore mobilità nella regione”.

Leggi tutto...
 
Fiera della Ronza 6-7 Giugno - 553^ Edizione
Scritto da Lenin Montesanto - Comunicazione & Lobbying   
 Fiera della Ronza 6-7 Giugno 2017 - 553^Edizione - TUTTO PRONTO PER 553 FIERA DELLA RONZA MARTEDÌ 6 E MERCOLEDÌ 7 A CAMPANA - IDENTITÀ, MERCOLEDÌ 7 IL VILLAGGIO SLOW FOOD. CAMPANA (Cs), Lunedì 5 Giugno 2017 – FIERA DELLA RONZA, tutto pronto per la 553° edizione. Domani, MARTEDÌ 6 e MERCOLEDÌ 7 GIUGNO si rinnova il tradizionale appuntamento con l’evento che da oltre 5 secoli e mezzo fa del Paese dell’Elefante di pietra, il punto di riferimento, in Calabria e nel Mezzogiorno, delle produzioni agroalimentari, dell’artigianato e della zootecnia. Lo sviluppo sostenibile passa dal ritorno alla terra e dalla valorizzazione delle risorse naturali. A Campana si ritrovano gli esempi virtuosi ed ambasciatori del cibo buono, pulito e giusto.
Leggi tutto...
 
L’Università Popolare di Rossano - Il nuovo libro di Franco Emilio Carlino
Scritto da Campanaelefante   

Libri: L’Università Popolare di Rossano - Cronologia degli argomenti trattati 1981-2016 - Consenso di pubblico per il nuovo arduo lavoro documentale di Franco Emilio Carlino. Sabato scorso, 22 aprile, nella splendida cornice di Palazzo “Madre Isabella De Rosis”, casa natia di “Madre Isabella”, nell’incantevole Centro Storico di Rossano, si è tenuta la presentazione del nuovo lavoro documentale di Franco Emilio Carlino, riguardante la storia dell’Università Popolare di Rossano. Un’articolata e laboriosa ricerca, che consegna alla città e al territorio nella sua interezza 37 anni di storia del prestigioso Istituto accademico rossanese. Il pomeriggio culturale ha avuto inizio con i saluti del Direttore dell’Università Popolare prof. Giovanni Sapia, per l’occasione esposti dal Dott. Francesco Rapani componente della stessa Università Popolare di Rossano.

Leggi tutto...
 
Petizione NO alla Discarica di Scala Coeli in Calabria
Scritto da Monica Salasano   
Petizione NO alla Discarica di Scala Coeli (Cs) in Calabria - Il territorio calabrese è ricco di agricoltura e una parte di questa ricchezza sta per essere deturpata dall'ampliamento di una discarica di rifiuti speciali presso Scala Coeli (CS). In questo territorio vi sono DOP e IGP e la legge europea vieta la costruzione di queste discariche in aree di questo genere.Clicca e vai alla petizione clicca_sul_linkPETIZIONE
 
Video - Un Battesimo Campanese 1975
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

Video - Un Battesimo Campanese - (Campana CS). Riprese fatte in agosto 1975. Un Battesimo Campanese - (Campana CS). Qualche anno fa, mio suocero mi consegnò delle bobine del tipo Video super 8, chiedendomi di digitalizzarle. Le bobine erano del 1974 e 75, ciascuna di 4 minuti e tutte registrate. Rimasi ad occhi sgranati quando il suocero me le consegnò. Ero consapevole del fatto, che quelle bobine contenessero dei filmati di battesimi e compleanni di 43 anni fa. Filmati che mostravano Campana a metà degli anni 70. Per me come un viaggio a ritroso nel tempo. Mio suocero mi disse che le riprese erano state fatte in parte da suo fratello Ciccio e in parte da altre persone. Sperando che fossero ancora intatte e non smagnetizzate, presi le bobine, trattandole come veri lingotti d’oro. Con il software giusto ed uno scanner per bobine 8 mm e super 8, il compito di digitalizzarle non fu difficile. Quando vidi quelle immagini, mi resi conto di essere il primo. Mio suocero aveva quei ricordi impressi nella mente, ma per me era stato come scostare il velo del tempo.


Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 71 - 84 di 276
Fuso Orario
I giorni in campanese
Giovedì - Juovi
Alba e Tramonto
06:5413:0019:07
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana