Video - Un Battesimo Campanese -
(Campana CS). Riprese fatte in agosto 1975. Un Battesimo Campanese - (Campana CS). Qualche anno fa, mio suocero mi
consegnò delle bobine del tipo Video super 8, chiedendomi di digitalizzarle. Le
bobine erano del 1974 e 75, ciascuna di 4 minuti e tutte registrate. Rimasi ad
occhi sgranati quando il suocero me le consegnò. Ero consapevole del fatto, che
quelle bobine contenessero dei filmati di battesimi e compleanni di 43 anni fa.
Filmati che mostravano Campana a metà degli anni 70. Per me come un viaggio a
ritroso nel tempo. Mio suocero mi disse che le riprese erano state fatte in
parte da suo fratello Ciccio e in parte da altre persone. Sperando che fossero
ancora intatte e non smagnetizzate, presi le bobine, trattandole come veri
lingotti d’oro. Con il software giusto ed uno scanner per bobine 8 mm e super 8,
il compito di digitalizzarle non fu difficile. Quando vidi quelle immagini, mi
resi conto di essere il primo. Mio suocero aveva quei ricordi impressi nella
mente, ma per me era stato come scostare il velo del tempo.
Addio caro Gianfranco, caro amico mio. Non riusciamo ancora
a crederci. I Campanesi tutti, gli amici e la famiglia ti piangeranno per
molto. Quale mistero di Dio ti ha voluto portare via dagli amici, dalla tua
famiglia? Quale disegno di Dio amico mio? Sei scomparso, sei tornato nella luce
eterna. La sorgente di tutti i misteri della vita è la luce, che ci illumina
giorno dopo giorno. Il Sole, donatoci da Dio, ci accarezza ogni giorno con i
suoi raggi, dai quali assorbiamo energia, per trasformarla in altre meraviglie.
Siamo tutti energia solare e materia cosmica e quindi parenti di tutti gli
elementi e di tutte le fonti energetiche e forme di vita che mai siano esistite
nell'Universo. Siamo fratelli e sorelle delle stelle e delle comete. Il mistero
della vita eterna quindi, è nell'energia nata dal Sole, che non muore mai, non
può essere intrappolata in un involucro, ma essa si trasforma e si trasferisce
continuamente e crea nuova vita. In questo istante sentiamo la tua mancanza,
caro amico. Ci manca la tua simpatia, il tuo sguardo risoluto, le tue
osservazioni acute, le tue battute sempre pronte. Davi sempre una mano a tutti.
Un giorno ci incontreremo tutti nella nuova luce eterna. Cavalcheremo,
rideremo, cammineremo ancora insieme. Riposa in pace caro Gianfranco, caro
amico.
Ferrovie sfida Flixbus & co: dalla Calabria alla Germania con gli autobus di Fs.Da Berlino annunciata la nuova società Busitalia Simet con
l'acquisizione del 51% della storica spa di Rossano (Cosenza). E'
l'esordio del Gruppo nella lunga percorrenza su gomma. Le Ferrovie
dello Stato italiane entrano nel mercato dei collegamenti su gomma della
lunga percorrenza e dal fortino di Flixbus lanciano la sfida alle
compagnie low cost. Qui a Berlino l'azienda tedesca dei bus a basso
prezzo ha una delle sue sedi. E sempre qui, dalla fiera Bus2Bus il
Gruppo Fs ha annunciato la nascita di una nuova società che segna il
debutto di Busitalia-Sita Nord, la controllata di Ferrovie che si occupa
del trasporto su gomma, nel mercato dei viaggi nazionali e
internazionali con bus con Busitalia Fast. “E' una scommessa che parte
da un servizio già consolidato – spiega l'ad di Busitalia Stefano Rossi –
a cui aggiungeremo gli strumenti digitali di Ferrovie e i nostri punti
di forza per creare un servizio integrato come prevede il piano
industriale presentato a settembre”.
Libri - “Kalasarna” Il Nuovo romanzo di Diego Segreto - Non fu una sorpresa per me, quandonell'estate del 2012 ricevetti la mail di Diego
Segreto, il noto autore di romanzi. Mi compiacqui molto, leggendo
la sua mail, nella
quale mi chiedeva informazioni al riguardo dell’Elefante di Pietra di Campana. Scrisse
che era rimasto molto affascinato dalla teoria da me esposta nel 2005 e perciò
era interessato a scrivere un romanzo a sfondo storico, ambientato proprio nell’epoca
del passaggio di Pirro in Calabria. Gli dissi che l’idea del romanzo sarebbe - per me personalmente - un grande
onore e forse la migliore gratificazione dello sforzo fatto attraverso tante
ricerche e notti senza sonno. Un romanzo sull’avventura militare di Pirro e sull’Elefante
di Pietra di Campana potrebbe risultare anche divertente per i lettori
appassionati di storia. In fondo, avevo sempre sostenuto, che quella di Pirro fosse
una storia affascinante, che poteva offrire tanta ispirazione e tanto materiale
per romanzi a sfondo storico. Così mi complimentai con il signor Segreto, e gli
consigliai di seguire il sito Campanaelefante, dove avrebbe potuto leggere la
teoria da me già esposta nel 2005, dalla quale avrebbe potuto trarre tutto il
materiale occorrente per il suo magnifico romanzo. Sono trascorsi 5 anni da
quando ricevetti quella mail. L’elefante era sempre lì ad aspettare il giorno
del suo riscatto. E venne quel giorno tanto atteso. Il Romanzo “Kalasarna” di Diego Segreto è ambientato
a Campana ed è stato presentato il 19 novembre 2016 al Museo del Presente
di Rende.
Video - Campana sotto la Neve - Campana (CS) sotto la neve. L’ondata di freddo polare, arrivata prima di
Capodanno dai Balcani, che noi chiamiamo Tramontana, ha colpito tutto
il Meridione e ha coperto con una suggestiva nevicata anche il fondo del
canyon di Campana. Voce narrante: Zio Giovanni Benevento.
Video - La Fiumara d'Inverno - Gennaio 2017, La Fiumara d'Inverno (Campana CS) 2017 - Prima di intraprendere questo
percorso bisogna munirsi di speciali scarponi e magari anche di un buon
bastone, perché in alcuni punti il terreno diventa impervio e scivoloso.
Dopo essersi rifocillati di panini e acqua, è preferibile partire
presto al mattino per affrontare il lungo percorso e anche per
assaporare quei luoghi unici. Se siete camminatori amatoriali, questo è
il percorso da trekking più semplice, ma non per questo meno
affascinante, poiché consente di immergersi all'interno della montagna
fino a raggiungere le acque del torrente. Non impegnativa dunque, ma
decisamente suggestiva!!! Ovviamente non fatevi mancare la macchina
fotografica per catturare gli scenari migliori.
Campana CS - Video: La Neve se ne va - La neve come la vita è un'amante
fredda, ti copre con il suo manto gelido, ti sfiora con la sua armonia,
ti guarda con occhi di ghiaccio. Noi costruiamo statue di neve e i
piccoli piangono nel vederle sciogliersi. Quando arriva il sole, se ne
va via con lui. Ogni bambino resta deluso. Il vento soffia e la neve
continua a sciogliersi, i pensieri volano via! La magia sta lasciando il
nostro borgo, la neve è diventata acqua che scivola via. Scompare
mentre cerchiamo di decidere cosa farne. Scompare come da molti inverni,
si fonde con il suo amante, con il suo fiume, laggiù nel suo letto
fatto di pietre. Sguardi di fanciulli delusi, con gli occhi abbassati a
terra. Torna presto cara dolce neve…
Video - Una Camminata nei Ricordi - (Campana CS) Luglio 2016. Mentre scorre il
mormorio dell’acqua, vado catturando immagini di un mondo che non c’è
più, di un passato, di fontane, di vecchie mura, di travi di legno, di
tempi che furono, di un mondo antico che sta esalando il suo ultimo
respiro. Tuttavia, il borgo medioevale di Campana ha mantenuto il suo
fascino. Un luogo meraviglioso, tranquillo, suggestivo, dove il
desiderio di ricordare nomi, affetti, date e luoghi, si trasforma ogni
volta in emozione e amore per le proprie origini, per le radici. Penso
spesso ai miei nonni. Sicuramente mio nonno Filippo è stato il mio primo
pilastro. Lui e mia nonna mi hanno cresciuto, a partire dalla tenera
età di soli sei mesi, fino all'età di nove anni. Mio nonno è stato il
mio eroe. Ero fiero di lui.
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...