|
Random Fotogallery |
|
Area Informativa |
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Esperimento Montaggio Video "Bald Eagle" - I tempi corrono veloci e l'innovazione dei mezzi usati per l'editing di
video e foto é indispensabile. Noi teniamo il passo. Da oggi il nostro
Video Editing si rinnova completamente, per darvi suggestioni uniche.
Restate aggiornati con la Videogallery dei Campanesi.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Agenzia Calabria Notizie
|
Il Presidente Mario Oliverio a Campana (CS): "La Fiera della Ronza deve diventare un appuntamento regionale ed extra regionale per il settore zootecnico". Il 16 Aprile il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha consegnato ufficialmente al sindaco Agostino Chiarello e, tramite lui, all’intera comunità di Campana, importante centro della Presila cosentina, conosciuto anche come il paese dell’Elefante di Pirro o di pietra, le chiavi di una struttura ricettiva ubicata in località Fiera della Ronza di proprietà della Regione, destinata a diventare centro per la trasformazione dei prodotti agricoli, la promozione delle produzioni tipiche e di tutte le attività artigianali.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Libri - “Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’Impero Romano” - di Alessandro Barbero - Un mondo che si considera prospero e civile, segnato da disuguaglianze e squilibri al suo interno, ma forte di un’amministrazione stabile e di un’economia integrata; all’esterno, popoli costretti a sopravvivere con risorse insufficienti, minacciati dalla fame e dalla guerra, e che sempre più spesso chiedono di entrare; una frontiera militarizzata per filtrare profughi e immigrati; e autorità di governo che debbono decidere volta per volta il comportamento da tenere verso queste emergenze, con una gamma di opzioni che va dall’allontanamento forzato all’accoglienza in massa, dalla fissazione di quote d’ingresso all’offerta di aiuti umanitari e posti di lavoro. Potrebbe sembrare una descrizione del nostro mondo, e invece è la situazione in cui si trovò per secoli l’impero romano di fronte ai barbari, prima che si esaurisse, con conseguenze catastrofiche, la sua capacità di gestire in modo controllato la sfida dell’immigrazione.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Petrungaro
|
La Croce d'Oro per il Colonnello Giacinto Parrotta - Il Col. Giacinto Parrotta, 80° Comandante del Glorioso TERZO, è stato insignito della Croce d'Oro al Merito dell'Esercito. La data del conferimento dell'onorificenza è il 18 Settembre 2013, ma la comunicazione ufficiale e la decorazione sono pervenute all'interessato il 15 Gennaio 2016. Questa la motivazione: "Comandante dell'Unità di Ricostruzione Provinciale di Herat, fornendo un costante e intelligente concorso alle istituzioni afghane nei settori dello 'sviluppo' e della 'funzionalità delle istituzioni governative' nell'intera provincia di Herat, riscuoteva unanimi consensi e il plauso delle Autorità afghane, governative, militari e civili, nazionali e straniere.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - La Valle della Palma - Siamo in agosto, 2015. Il sole pomeridiano scotta la mia schiena. La calura è insopportabile e il tasso di umidità è alto. Come di consueto faccio un'escursione. Una di tante, per raccogliermi, per meditare in solitudine. Nessun affanno, poiché sto scendendo giù nella valle della palma. Manca poco e sono quasi arrivato. Eccola, la famosa palma a portata di mano. La famosa palma di Campana, una meraviglia immersa nella solitudine che mi stava aspettando. La pianta che da alcune generazioni ha dato il suo contributo alla Domenica delle Palme. I Campanesi si recavano e, lo fanno ancora oggi, in questo luogo detto Ciglio, per tagliare rami da questo albero esotico, per agitarli festosamente in onore di Cristo trionfante, e per farci i cosiddetti “panarielli”. Pensandoci bene, negli ultimi decenni, però, i rami d'ulivo, si sono sostituiti come simbolo della Domenica delle Palme. Mi siedo per contemplarla, mi chiedo se percepisce la mia presenza. Sarà contenta della mia visita? Ne sono certo. La natura è viva e ci parla. Una leggera brezza asciuga il sudore che imperla le mie tempie e la fronte. Una folata di vento tra i rami della palma. Come se fosse viva. Un respiro condiviso, poi trattenuto. Subito inizio ad immortalare la maestosa palma di Campana. In questo istante è la mia fonte d’ispirazione.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - Tarantella Calabrese - La tarantella è un modo per esprimere la nostra identità culturale, le radici ovvero la nostra appartenenza alla comunità calabrese. Ballando la tarantella, si esprimono riti che portano a galla le nostre passioni meridionali ed emozioni più profonde. In tempi antichi i nostri avi la chiamavano “u sonu“. La leggenda narra che abbia a che fare con il rito della guarigione dal morso della tarantola. Altri la vedono come una danza di corteggiamento e competizione. La tarantella calabrese è molto ritmata, forse la più veloce fra tutte le forme di tarante e del Meridione.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Pino Iannelli
|
Campana su Rai Tre Geo e Geo - 29 Febbaraio 2016 - In Calabria, in un ambiente
paesaggistico molto suggestivo, troviamo un piccolo paese Campana che
conserva le sue tradizioni artigianali e
culinarie ma che porta avanti progetti di innovazione e
sperimentazione. Dalla sperimentazione di un impianto di coltivazione di
Pistacchio, valorizzando le piante selvatiche di Terebindo già presenti
sul territorio, al recupero dell’arte di costruire il tamburello o i
cesti con il restuccio del grano.
Clicca sul link per guardare il filmato di Geo e Geo
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
"Sei Calabrese se" è arrivato a Campana - Era ora, e noi Campanesi ne siamo onorati. Francesca Russo di Video Calabria ha condotto la trasmissione. Hanno partecipato a questa escursione e piccola avventura culturale gli amici Salvatore Cava, Ludovico Grilletta e zio Ciccio Giordano. Presto in onda. Restate aggiornati.
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 99 - 112 di 269 | |
|
|
 |
Alba e Tramonto |
 |  |  | 06:16 | 13:13 | 20:08 | Comune di Campana (CS) | |
Libri |
|
|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...