Home  
venerdì 29 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
L'Auditorium dei Giganti Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Petrungaro   

auditorium_dei_gigantiCampana, 23 Novembre 2007 - Cari amici, a volte traiamo ispirazione dalle fonti più strane, oppure da una musa, dalla propria donna, dalla patria, dall'amore per il proprio paese, dalla musica e l'arte, dalla fede, dalla famiglia e dai propri legami affettivi...e ancora dagli amici, come lo fu nel mio caso. L'ispirazione per realizzare il fotomontaggio che vedete, mi è venuta dalle parole che mi scrisse l'amico Carlo Grillo dei Calabria Logos, nel forum...

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Cliccate sull'immagine per ingrandirla e provate a immaginare la scena...lo spettacolo grandioso nell'Auditorium dei Giganti. Sentite gli applausi, le ovazioni, mentre il sole cala e le maestose rocce vengono avvolte dall'oscurità, mentre pian piano si accendono i lampioni e i fari, diretti verso di loro, per esaltarle? Voglio citare testualmente le parole dell'amico Carlo Grillo, dei Calabria Logos, che mi ispiravano a realizzare il fotomontaggio che io chiamai Auditorium dei Giganti 

 

 "Un saluto a tutti gli amici del sito, in particolare a Carmine Petrungaro che ne è l'artefice materiale. Saluto anche l'amico Mimmo Canino ringraziandolo pubblicamente per l'attenzione e la dedizione che ha avuto ed ha verso Campana. Un paese che ha un grande privilegio rispetto ad altri posti: quello di accogliere nel proprio territorio "I giganti di pietra" oppure "I colossi" come da articolo apparso sul Quotidiano della Calabria a firma del caro Mimmo. A quel famoso "pezzo" ne sono seguiti degli altri, tra cui quello su "Repubblica"e numerose trasmissioni televisive a carattere scientifico (Leonardo, Gaia ..etc.). Ricordo il timido pellegrinaggio da parte dei campanesi nelle festività Pasquali. "C'era una gran voglia di rivederle meglio quelle pietre ....Eppure sono lì da sempre!". Il dibattito, a mio avviso, si dilunga troppo nello stabilire se siano opere create da mano umana o dalla bizzarrìa della natura!

Conosco già il pensiero dello stesso Canino ma anche quello di altri studiosi, campanesi e non. Al di là di questo (che comunque è importante stabilire) la cosa che mi chiedo è la seguente perchè le amministrazioni locali non cercano di sfruttare al meglio questo momento favorevole per Campana ? Abbiamo tutti constatato come i massmedia si sono interessati al discorso "Pietre" e al territoreio che le ospita. E noi che facciamo ... restiamo a guardare ? Cosa aspettiamo a sbancare quei dossi che ne compromettono la vista dalla strada provinciale !!? Non sarebbe il caso di collegare le Pietre ad altri siti archeologici presenti nel comprensorio di Campana con tanto di segnaletiche e punti sosta ? Qualche tempo fa io e mio fratello Antonio a nome dell'Associazione Culturale "Calabria Logos" avevamo lanciato l'idea al Sindaco Pasquale Manfredi di far sorgere ai piedi dell'elefante e del guerriero un piccolo Anfiteatro. Provate a pensarci un solo istante: un attore o cantante che si esibisce in un Anfiteatro con alle spalle i due "Colossi di pietra" !!! Sono sogni sì ... ma di quelli realizzabilissimi! Che ci vuole a portare sul posto un gruppo elettrogeno ed organizzare una rassegna teatrale o un raduno di gruppi di musica etnica da fare invidia alla vicina Verzino con la sua "Amore e Rabbia" o a Caulonia o persino a Paleariza!!? Ancora è troppo presto per parlarne ? E allora: come non detto!"


Carlo Grillo

I miei più cordiali ringraziamenti per l'ispirazione, a Carlo Grillo e ai Calabria Logos

Carmine Petrungaro

{moscomment}
Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Venerdì - Venniri
Alba e Tramonto
07:0112:5818:54
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana