L'Auditorium dei Giganti |
![]() |
![]() |
Scritto da Petrungaro | |||||||
Clicca sull'immagine per ingrandirla
Cliccate sull'immagine per ingrandirla e provate a immaginare la scena...lo spettacolo grandioso nell'Auditorium dei Giganti. Sentite gli applausi, le ovazioni, mentre il sole cala e le maestose rocce vengono avvolte dall'oscurità, mentre pian piano si accendono i lampioni e i fari, diretti verso di loro, per esaltarle? Voglio citare testualmente le parole dell'amico Carlo Grillo, dei Calabria Logos, che mi ispiravano a realizzare il fotomontaggio che io chiamai Auditorium dei Giganti:
"Un saluto a tutti gli amici del sito, in particolare a Carmine Petrungaro che ne è l'artefice materiale. Saluto anche l'amico Mimmo Canino ringraziandolo pubblicamente per l'attenzione e la dedizione che ha avuto ed ha verso Campana. Un paese che ha un grande privilegio rispetto ad altri posti: quello di accogliere nel proprio territorio "I giganti di pietra" oppure "I colossi" come da articolo apparso sul Quotidiano della Calabria a firma del caro Mimmo. A quel famoso "pezzo" ne sono seguiti degli altri, tra cui quello su "Repubblica"e numerose trasmissioni televisive a carattere scientifico (Leonardo, Gaia ..etc.). Ricordo il timido pellegrinaggio da parte dei campanesi nelle festività Pasquali. "C'era una gran voglia di rivederle meglio quelle pietre ....Eppure sono lì da sempre!". Il dibattito, a mio avviso, si dilunga troppo nello stabilire se siano opere create da mano umana o dalla bizzarrìa della natura!
Conosco già il pensiero dello stesso Canino ma anche quello di altri studiosi, campanesi e non. Al di là di questo (che comunque è importante stabilire) la cosa che mi chiedo è la seguente perchè le amministrazioni locali non cercano di sfruttare al meglio questo momento favorevole per Campana ? Abbiamo tutti constatato come i massmedia si sono interessati al discorso "Pietre" e al territoreio che le ospita. E noi che facciamo ... restiamo a guardare ? Cosa aspettiamo a sbancare quei dossi che ne compromettono la vista dalla strada provinciale !!? Non sarebbe il caso di collegare le Pietre ad altri siti archeologici presenti nel comprensorio di Campana con tanto di segnaletiche e punti sosta ? Qualche tempo fa io e mio fratello Antonio a nome dell'Associazione Culturale "Calabria Logos" avevamo lanciato l'idea al Sindaco Pasquale Manfredi di far sorgere ai piedi dell'elefante e del guerriero un piccolo Anfiteatro. Provate a pensarci un solo istante: un attore o cantante che si esibisce in un Anfiteatro con alle spalle i due "Colossi di pietra" !!! Sono sogni sì ... ma di quelli realizzabilissimi! Che ci vuole a portare sul posto un gruppo elettrogeno ed organizzare una rassegna teatrale o un raduno di gruppi di musica etnica da fare invidia alla vicina Verzino con la sua "Amore e Rabbia" o a Caulonia o persino a Paleariza!!? Ancora è troppo presto per parlarne ? E allora: come non detto!"
I miei più cordiali ringraziamenti per l'ispirazione, a Carlo Grillo e ai Calabria Logos Carmine Petrungaro
{moscomment}
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...