Home arrow Notizie arrow Ultime arrow Libri & Cultura - Breve Storia del Sud  
venerdì 29 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Libri & Cultura - Breve Storia del Sud Stampa E-mail
Scritto da Petrungaro   

Cari amici, se non avete fretta di invecchiare, vi consiglio ogni tanto di leggere un libro, senza dubbio lo fate già, ma voglio presentarvi un libro molto interessante...zoomando sul nostro Sud, la nostra madre-terra, nel gergo degli storici, la Magna Grecia...

Vi presento il libro di Giuseppe Campolieti, giornalista, romanziere e saggista: "Breve Storia del Sud" 

Esiste un Sud come organismo geopolitico, come entità etnico-culturale specifica? Si, il Sud esiste. Gli stessi miti, antichi o recenti, positivi o negativi, dalla Campania felix alla “patria del brigantaggio e dei Borboni” , dal “Giardino d’Europa” alla terra della mafia e della camorra” inducono a guardare al Sud come  a qualcosa di specifico. Dopo decenni di storiografia generalista e unitaria, è oggi possibile osservare la realtà delle cose senza pregiudizi: e il Sud riemerge, dimostrando di non essere mai morto; di non essere stato omologato, se non in parte e coattivamente...

La sua storia comincia da lontano, dal primo re Ruggero II il Normanno, dal colorito dominio degli Arabi, dall’ellenica Magna Grecia, e ancora più indietro… Con questo libro Giuseppe Campolieti, che al Meridione d’Italia ha già dedicato diverse opere, rilegge per la prima volta la lunga vicenda del Sud come organismo autonomo e vitale, partendo dal più remoto passato geologico per arrivare ai primi anni del Duemila, e ci fornisce un ritratto a tutto tondo non solo della storia, ma anche della geografia, del clima delle tradizioni e soprattutto del carattere della gente meridionale, in lungo e affascinante viaggio alla ricerca dell’identità di una terra e di un popolo davvero unici al mondo.

Di Giuseppe Campolieti, giornalista, romanziere e saggista.

Editore: www.librimondadori.it

 
Il parere di Campanaelefante:

I Greci e i Normanni di Ruggero II e lo Svevo Federico II ci hanno dato tutto...i Piemontesi hanno smantellato e ci hanno tolto tutto... una cultura plurimillenaria violentata fino ad oggi. Senza false celebrazioni a Cavour e compagnia bella, vogliamo che la storia venga raccontata alle nuove generazioni come è accaduta realmente. Siamo Italiani fieri, siamo Italici, ma non dimenticheremo mai di essere figli di un glorioso Sud, figli di popoli nobili che cercano la verità e il riscatto nel mondo moderno, nel mondo italiano... nel quale il Sud ancora arranca a fatica per essere considerato...per ritornare a quello che era - l'asse tra Oriente ed Occidente e orbita  tra le due sponde del Mediterraneo. Il libro "Breve Storia del Sud" di Giuseppe Campolieti è un tributo e un omaggio al nostro Sud...

 
Carmine Petrungaro
 
Campanaelefante.com 

 

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri