Il grande Corteo di Via Roma |
![]() |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
Piazza Santa Croce, 12 Agosto A.D. 2007 - Verso le ore 18 circa, vi affluisce l’intera cittadinanza. La folla aumenta e aspetta impazientemente, occupando ogni spazio ancora disponibile sui balconi, gradini e marciapiedi. Ovunque si vedono bandierine con i colori della Santa Sede e lenzuola e coperte finemente ricamate con disegni che si perdono nei tempi remoti della storia di Campana ed esposte sui balconi ed ogni dove. L’atmosfera è carica, ma carica di gioia, perché questo è un giorno di festa. Ad aspettare e ad accogliere il Vescovo nel centro della piazza è il Sindaco Pasquale Manfredi con la fascia del Tricolore, il Presidente della Comunità Montana Saverio Greco, i consiglieri, il parroco Don Peppino, Don Salvatore Spataro nella migliore delle sue toghe, insieme ai suoi chierichetti, il Maresciallo dei Carabinieri della caserma di Campana nella sua impeccabile divisa…
Affaccendati sono anche i carabinieri e i vigili urbani, che a stento
riescono a trattenere la folla, che ormai sta invadendo anche la
strada. La banda musicale di Campana “Domenico Costantino e la
Confraternita della Madonna di Costantinopoli hanno già preso i loro
posti, da dove partirà il corteo. Da non dimenticare anche la Croce
Rossa, schierata nei punti per così dire, strategici. In mezzo a quel
mare di gente si sentono i fischietti dei vigili, i mormorii della
gente, richiami, qualche clarinetto…e poi una voce: “Indietro,
indietro, sta arrivando!” Ed ecco arrivare l’auto del Vescovo,
preceduta da quella dei carabinieri, che si ferma in piazza, in mezzo
alla folla. Sono circa le ore 18:30. Mons. Luigi Renzo saluta
allegramente dal finestrino, ma è visibilmente commosso. Qualcuno gli
apre lo sportello e quando esce dall’auto viene salutato da un immenso
applauso. I primi a salutarlo sono il Sindaco, il parroco e il
Presidente della Comunità Montana e mentre Mons. Luigi Renzo saluta
amici e parenti, le donne campanesi gli porgono cesti di fiori. Poi il
grande corteo si avvia verso Via Roma e, man mano che si procede a
passo lento non si può fare a meno che notare i balconi, le finestre e
i marciapiedi affollati dalla gente che applaude al passaggio. Davanti
a tutti la Banda Musicale di Campana e la Confraternita della Madonna
di Costantinopoli. Dopo il Casalicchio viene imboccata la via in
direzione del Rione Terra...
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...