Home arrow Notizie arrow Ultime arrow Appuntamento a Torre di Ruggiero - Il Quotidiano ha scritto  
lunedì 11 dicembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Appuntamento a Torre di Ruggiero - Il Quotidiano ha scritto Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lo scorso 10 Agosto 2008 si è svolta a Torre di Ruggiero (CZ) una conferenza presso la Sala Teatro del Santuario. Il dibattito intitolato "Tra Sacro e Profano" si è concentrato su MUSICHE, CANTI E DANZE POPOLARI. Nel corso della giornata sono stati allestiti diversi 'stand' con: strumenti etnici, libri di cultura popolare, prodotti tipici, punti di degustazione e ristorazione etc.  Alle ore 21.30 è seguito poi il concerto degli ARANGARA sul quale è apparsa la notizia su 'Il Quotidiano' il 21 agosto 2008, che riportiamo come di seguito:



Titolo sul Quotidiano: CARLO LUCARELLI FOLGORATO DALLA TARANTA


...e mentre il convegno proponeva suggestioni sonore varie...Lucarelli ha spiegato: “Grazie alla musica popolare degli Arangara, mi sono appassionato a questo genere come fonte di emozioni”... E continua: “La musica mi interessa, sia quella che metto come chiave di interpretazione del romanzo che sto scrivendo, sia quella che ascolto. Gli Arangara fanno musica popolare calabrese rivisitata in chiave moderna, come deve succedere a tutte le radici della musica popolare. Io mi sono appassionato a questo tipo di musica utilizzandola nell'ultimo romanzo che ho scritto. Che c'entra un romanzo ambientato in Eritrea con la tarantella? Ecco, in quel periodo mentre scrivevo ho sentito gli Arangara, e questa musica, così vitale, sensuale, ma anche misteriosa, mi portava degli spunti, delle sensazioni che volevo mettere nel romanzo. Eritrei e Italiani che si combattono alla fine dell'800 e un gruppo etno-rock del 2008: la vedo come un ponte tra due culture".
 
Gianfranco Riccelli della band "Arangara" - Carlo Grillo dell'associazione culturale e musicale "Calabria Logos"
Carlo Lucarelli - Mimmo  Martino
 
Foto di gruppo
 
Lo scrittore/giornalista Carlo Lucarelli e Carlo Grillo di Calabria Logos
 

Hanno partecipato alla conferenza: 

CARLO LUCARELLI (Scrittore/giornalista. Conduttore del programma televisivo 'Blu Notte');

ROSARIO CARELLO (Giornalista. Conduttore del programma 'A Sua Immagine' su RAI1);

PINO SILVESTRE (teologo);

GIANFRANCO DONADIO (Documentarista/etnografo dell'Università della Calabria);

CARLO GRILLO (Autore/musicista dei Calabria Logos);

MIMMO MARTINO (Autore/musicista dei Mattanza):

SALVATORE GERACE (Ricercatore. Musicista degli Arangara);

MARISTELLA MARTELLA (Danzatrice e Direttrice della Scuola Taranta Power);

CECILIA CASIELLO
(Danzatrice. Progetto Satyria).


 Si ringraziano gli amici Gianfranco Riccelli per averci comunicato la notizia e

Carlo Grillo per la gentile fornitura del materiale fotografico.

***

Carmine Petrungaro

Campanaelefante.com



Commenti
Nuovo Cerca
calabrialogos  - Carmine folgorato dalla notizia   |2008-09-09 23:31:23
... E come Lucarelli è rimasto folgorato dalla taranta così Carmine è rimasto
folgorato da questa notizia.
Ma prima di lui ne sono rimasto folgorato io che
ho vissuto in prima persona, insieme a tutti gli altri amici e colleghi, questa
indimenticabile esperienza. Ciao Carmine, saluto te e tutto lo staff di
campanaelefante.com
arangara  - GRAZIE   |2008-09-17 10:51:31
Grazie a Carmine per la sua sensibilità e a Carlo per la sua gentilezza.
Gianfranco (Arangara).
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri