Home arrow Notizie arrow Ultime arrow Notizie varie da Campana (CS)  
domenica 10 dicembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Notizie varie da Campana (CS) E-mail

Notizie varie da Campana (CS)

newselefantino
MISS CAMPANA 2018 - Si alza il sipario sulle ragazze del nostro paesino. Con il patrocinio del Comune di Campana il paese dell’Elefante di Pietra si prepara per la sfilata di Miss Campana 2018. L’evento si terrà nel centro storico martedì 7 agosto alle ore 21:30. Questa sfilata fatta di sorrisi, bellezza ed eleganza, sarà forse l’evento principale dell'Agosto Campanese, nella quale le ragazze percorreranno con fascino, semplicità e naturalezza la passerella davanti ad un pubblico incantato. Una sfilata fatta da giovani donne, ma per un pubblico non solo giovane. Siamo certi che l'evento si concluderà tra applausi entusiastici prolungati. Non sarà tanto facile per la giuria, visto che le ragazze sono tutte bellissime e affascinanti. Una serata indimenticabile da non perdere. I cittadini di Campana sono lieti di accogliere i visitatori da tutto il circondario. Nel segno di un’estate fatta di cultura, il centro storico di Campana, torna ancora una volta protagonista. Con il motto “Che vinca la più bella”, facciamo a queste giovani donne di Campana i nostri migliori auguri.



 
newselefantino
Domenica 12 agosto 2018 alle ore 18:00 in piazza Parlamento a Campana si terrà la presentazione del libro "Guida archeologica della Calabria antica" di Fabrizio Mollo. Modera l'incontro Luigi Chiarello, giornalista di Italia Oggi. Presenta il libro Mario Pagano soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone con la partecipazione del sindaco di Campana Agostino Chiarello ed il direttore F.F. Parco Nazionale Della Sila Giuseppe Luzzi. Le conclusioni del dibattito saranno affidate a Fabrizio Mollo, professore Associato di Archeologia Classica-Dicam e autore del volume.
 

newselefantino
Giugno 2016: Voyager all'Elefante di Pietra della Sila - Le Pietre della Incavallicata hanno colpito ancora. Sono piaciute moltissimo a Roberto Giacobbo e la troupe di Voyager, con gli autori, con il regista, la produttrice, e ben quattro operatori di ripresa con una grosso set tecnico. Un grande sforzo produttivo della Rai per valorizzare le nostre meraviglie. Un elicottrero della forestale ha portato Giacobbo ed alcuni membri della Troupe dalle montagne del Pollino a quelle della Sila. Le riprese sono state effettuate in due tempi, nel primo pomeriggio con più calma e tanti punti di vista, e poi dopo l'arrivo di Giacobbo con i suoi testi e la sua analisi. Grazie a tutti gli amici di Campana per l'accoglienza di ieri; Roberto Giacobbo è stato felice della calda accoglienza; ringraziamenti al sindaco Agostino Chiarello per la disponibilità a preparare il campo sportivo per l'atterraggio dell'elicottero, agli studiosi Vaglico ed altri per l'aiuto alle statue; al mio amico Mimmo che ha portato le ciliegie che Giacobbo e la troupe hanno molto gradito ed a suo cognato che ha innaffiato il campo con l'autobotte; e comunque il risultato, cioè un grande spot pubblicitario per riportare alla ribalta mediatica e turistica le Pietre e Campana, penso che lo abbiamo ottenuto; con quasi 7 milioni di contatti a puntata e 2 milioni e mezzo di seguaci in rete, Voyager è una grande ribalta: Aspettiamo con fiducia la trasmisisone del 18 luglio 2016 in prima serata su Raidue; grazie a tutti coloro che hanno collaborato. Domenico Canino

newselefantino
Febbraio 2016: BANDO INAIL CESSIONE IMMOBILI, ATTESA GRADUATORIA - Palazzo Rizzo, RSA e Cavesa da ristutturare. Il Comune incasserebbe circa 3 milioni. Campana (CS) 17 Febbraio 2016 - Incassare circa 3 milioni e mezzo di euro dalla vendita di alcuni immobili di proprietà del Comune. Permettere la ristrutturazione degli stessi e usufruirne con un canone di affitto vantaggioso. Recuperare e ri-funzionalizzare la CAVESA, struttura che giace abbandonata da più di 20 anni. Sono, questi, gli obiettivi sottesi alla partecipazione, da parte dell’Esecutivo guidato da Agostino CHIARELLO, alla manifestazione di interesse per la cessione di immobili all’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), la cui graduatoria è attesa per il prossimo mese di marzo.  A darne notizia è lo stesso Primo Cittadino che sottolinea l’importanza di cogliere questa occasione che permetterebbe la riqualificazione di importanti strutture. Secondo la relazione tecnica presentata dal Comune, infatti, nel caso di positivo riscontro in graduatoria, l’INAIL dovrebbe rilevare la villa d’accoglienza per anziani Carmine D.RIZZO, meglio nota come Palazzo RIZZO; la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) RIZZO e la struttura nata come agro-silvo-pastorale denominata CAVESA, realizzata nell’85 e da allora in stato di abbandono.Il bando prevede l’acquisto di stabili da parte dell’INAIL. Una volta restaurati, l’Istituto li concederebbe nuovamente al Comune con un canone di affitto pari al 3% del monte lavori (che deve essere comunque superiore ai 3 milioni di euro) spalmato in 20 anni. - (Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).
 

newselefantino
Dicembre 2015: Patto fra i comuni di Campana (CS) e Cinisello Balsamo - Protocollo di amicizia tra i comuni di Cinisello Balsamo e Campana, il Paese dell'Elefante di Pietra e della Fiera della Ronza investe sul consolidamento delle relazioni con i tanti emigrati residenti fuori dalla Calabria. Un patto simbolico per non disperdere un patrimonio di tradizioni, esperienze, intelligenze e di affetti. Sono, questi, gli obiettivi che sottendono la firma del protocollo di amicizia siglato ieri, venerdì 11, dal Sindaco di Campana Agostino CHIARELLO col collega di Cinisello Balsamo Siria TREZZI nella Sala Consiliare della cittadina lombarda. L'incontro è stato organizzato dall'Associazione Culturale Calabresi Milano Nord presieduta da Carmelo FOTI.
 
CHIARELLO ha ringraziato coloro i quali si sono adoperati per realizzare un'idea lanciata - ha detto - nel mio primo incontro da Sindaco presso questo illustre polo culturale. Quando si pongono nel ruolo di intermediatori tra le istituzioni - ha aggiunto - le associazioni svolgono un ruolo fondamentale nel miglioramento delle condizioni sociali.

CHIARELLO ha sottolineato ed apprezzato, infine, la calorosa accoglienza ricevuta dal Sindaco di Cinisello Balsamo Siria TREZZI e dall'assessore alle politiche sociali Andrea CATANIA, molto attenti alle esigenze dei campanesi da tempo residenti a Cinisello.

Durante l'incontro si è tenuto anche un simbolico scambio di doni.

Il Sindaco TREZZI ha donato a CHIARELLO un cofanetto contenente una targa raffigurante un bassorilievo di Villa Ghirlanda, dimora nobiliare del XVII secolo presente a Cinisello Balsamo. Il Sindaco di Campana ha donato due libri di Monsignor Luigi RENZO (Vescovo di Nicotera, originario di Campana) dal titolo rispettivamente ITINERARI DI STORIA e CALABRIA DI IERI E DI OGGI.- 

Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).


newselefantino

Dicembre 2015: Convenzione per l’apertura dello Sportello di Conciliazione - E’ stata firmata presso la Camera di Commercio di Cosenza, la Convenzione per l’apertura della sede decentrata dello Sportello di Conciliazione presso il Comune di Campana. La convenzione si inserisce nel quadro delle attività svolte dall’Amministrazione Comunale per il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Hanno partecipato al “Convegno sulle nuove sfide della giustizia alternativa e sulla composizione della crisi di sovraindebitamento (Legge 3/12 E D.M. 202715) ” l’Assessore Ing. Teresa Pizzuti ed il Consigliere Dott. Luigi Spina. L’incontro di Presentazione sull’apertura dello sportello di Conciliazione presso il Comune di Campana si terrà il prossimo 30 dicembre presso la sala consiliare del Comune di Campana. Un altro importante traguardo è stato raggiunto per tutti i cittadini campanesi.


A cura di Carmine F. Petrungaro
Campanaelefante.com
Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri