Home  
martedì 26 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Programma Agosto Campanese 2016 PDF Stampa
Scritto da MONTESANTO SAS   
 Programma Agosto Campanese 2016 - ECCO IL PAESE DELL’ELEFANTE DI PIETRA D’ESTATE CAMPANA, AL VIA LA 45ESIMA PROGRAMMAZIONE MUSICA POPOLARE, IDENTITÀ, TEATRO, ARTE E CULTURA. CAMPANA (Cs), Lunedì 1 Agosto 2016 – IL PAESE DELL’ELEFANTE e della plurisecolare Fiera della Ronza è pronto ad accogliere visitatori da tutto il territorio per la 45esima edizione della programmazione socio culturale estiva. Identità, musica popolare, enogastronomia, cultura, arte e teatro. Questi gli ingredienti del cartellone estivo proposto dall’Esecutivo guidato da Agostino CHIARELLO con il centro storico ancora una volta protagonista.


 
AGOSTO CAMPANESE 2016
 
Si partirà GIOVEDÌ 4 AGOSTO con la tradizionale festa dedicata al Santo Patrono, SAN DOMENICO, in PIAZZA ITALIA. Alle ORE 22 ci sarà un concerto di musica leggera con gli HOMO SAPIENS. – VENERDÌ 5, altro momento tradizionale, dedicato a SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI. Sempre alle ORE 22 è previsto il concerto folk TARANTA D’AMORE – LA NOTTE DEL GRAN BALLO con Ambrogio SPARAGNA & Orchestra Popolare Italiana. Entrambi gli eventi sono organizzati dalla Confraternita SS. Maria di Costantinopoli con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
 
SABATO 6 alle ORE 17 nella SALA CONSILIARE, in PIAZZA PARLAMENTO è programmata la presentazione del libro KALASARNA – CAMPANA IL SOGNO DI UNA VITA MIGLIORE di Domenico IOVERNO. – Mentre alle ORE 20:30 in PIAZZA SANTA CROCE si potranno degustare i piatti della tradizione in occasione dell’attesa SAGRA DU CULLURIELLU E DA STRAZZATA organizzata dall’Associazione Culturale AMICI DI BACCO. – A seguire, alle ORE 22 in PIAZZA SANTA CROCE è previsto il concerto folk dei KALISERNA.
 

LUNEDÌ 8 alle ORE 22 in PIAZZA ITALIA ci sarà concerto folk-rock de LA TRESCA con SUMMER TOUR 2016. 

MARTEDÌ 9 alle ORE 22 è in programma lo spettacolo teatrale BRIGANTE SE MORE – LA STORIA MAI SCRITTA della compagnia I Subalterni Ribelli. È una due giorni dedicata alla musica quella organizzata dall’associazione culturale Amici di Bacco con il patrocinio del Comune, CAMPANA MUSIC FESTIVAL, in PIAZZA ITALIA.

GIOVEDÌ 11 alle ORE 20 STREET FOOD e concerto folk dei PARAFONÈ. 

VENERDÌ 12 alle ORE 21 spettacolo teatrale KAIROS del cantastorie Biagio ACCARDI. – È previsto un dopo concerto dub-reggae-rock con Apres La Classe VENTI FORTI TOUR.

La musica resterà protagonista anche SABATO 13 in PIAZZA SANTA CROCE con il concerto della Banda Musicale D. COSTANTINO, alle ORE 22 e MERCOLEDÌ 17 alla stessa ora, in PIAZZA S.ANTONIO con il concerto pop-rock di Maldestro NON TROVO LE PAROLE TOUR.

VENERDÌ 19 alle ORE 21.30 SPETTACOLO PER BAMBINI con Maga Vivì curato da Eventour di V. Scilanga in PIAZZA S.ANTONIO.

IN NOME DELLA LEGGE: UN CASO DI MALAGIUSTIZIA. Questo il titolo del libro di Ernesto FUNARO che sarà presentato DOMENICA 21, in PIAZZA ITALIA, alle ORE 18.30. A seguire concerto è previsto un concerto blues degli Statale 107 Bis, alle ORE 22, in piazza SANTA CROCE.

Per tutto il mese di agosto, inoltre, sarà possibile visitare la mostra permanente di pittura dell’artista Gemma VULCANO presso l’ATRIO DEL MUNICIPIO. - (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)


 

Campanaelefante.com

 
Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Martedì - Marti
Alba e Tramonto
06:5812:5918:58
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana