Home  
martedì 26 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Libri - "Fuga e Ritorno di un Popolo" di Francesco Filareto PDF Stampa
Scritto da Ferrari Editore   
 Libri - "Fuga e Ritorno di un Popolo" di Francesco Filareto - A fine anno del 2014 è uscito per la casa editrice Ferrari Editore “Fuga e ritorno di un popolo”, il nuovo libro del saggista e storico Francesco Filareto. L’autore presenterà a Campana il suo nuovo libro, in cui compie un’analisi del fenomeno emigratorio in Calabria dal 1799 a oggi. L’appuntamento è venerdì 7 agosto alle 18.30 in Piazza Santa Croce. Accanto all’autore, partecipano all’incontro: Agostino Chiarello sindaco di Campana. L’iniziativa è inserita nel programma “Agosto Campanese” e vede il patrocinio del Comune di Campana.

 

IL LIBRO

Il fenomeno emigratorio in Calabria passa, si esprime e si sviluppa in un continuum temporale fatto di interrogativi che si nascondono e si riaffacciano ciclicamente. Quella calabrese, rispetto ad altre regioni italiane, è una migrazione talmente densa e articolata da continuare a suscitare interesse di ricerca. Il volume delinea un quadro organico e documentato dei flussi migratori che hanno interessato il Nord-Est della Calabria dal XIX secolo ad oggi e fornisce una ricostruzione storica concreta delle possibili cause e degli effetti. Lo studio analizza da un lato le diverse fasi migratorie sino ad oggi susseguitesi, cercando di approfondire le dinamiche che in ciascuna di esse hanno influenzato la spinta verso la fuga, e dall’altro prende in esame  anche la necessità di ritornare. Le indagini sono condotte avvalendosi anche di dati seriali che consentono di verificare quali realtà territoriali hanno subito e continuano a subire l’abbandono dei luoghi d’origine e le ondate migratorie verso paesi disparati. Le considerazioni su questo fenomeno sociale sono il punto di partenza per una riflessione di più ampio raggio intorno al concetto di éxodos (uscita) e nòstos (”la nostalgia di casa”), due diversi aspetti del viaggio e della partenza.

L’AUTORE

 Francesco Filareto nasce e vive da sempre a Rossano (CS), dove ha ricoperto la carica di sindaco dal 2006 al 2011. Docente di Storia e Filosofia. In parallelo alle attività lavorative si è occupato di temi di storia bizantina e storia socio-economica della Calabria in età moderna e contemporanea con riferimento alla Sibaritide, alla Sila Greca, all’Arberia e al Pollino. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati su libri, riviste e giornali specializzati.

 

Fonte: Ferrari Editore


 

 

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Martedì - Marti
Alba e Tramonto
06:5812:5918:58
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana