Libri - "Fuga e Ritorno di un Popolo" di Francesco Filareto |
![]() |
![]() |
Scritto da Ferrari Editore | |||||||
IL LIBRO
Il fenomeno emigratorio in Calabria passa, si esprime e si sviluppa in un continuum temporale fatto di interrogativi che si nascondono e si riaffacciano ciclicamente. Quella calabrese, rispetto ad altre regioni italiane, è una migrazione talmente densa e articolata da continuare a suscitare interesse di ricerca. Il volume delinea un quadro organico e documentato dei flussi migratori che hanno interessato il Nord-Est della Calabria dal XIX secolo ad oggi e fornisce una ricostruzione storica concreta delle possibili cause e degli effetti. Lo studio analizza da un lato le diverse fasi migratorie sino ad oggi susseguitesi, cercando di approfondire le dinamiche che in ciascuna di esse hanno influenzato la spinta verso la fuga, e dall’altro prende in esame anche la necessità di ritornare. Le indagini sono condotte avvalendosi anche di dati seriali che consentono di verificare quali realtà territoriali hanno subito e continuano a subire l’abbandono dei luoghi d’origine e le ondate migratorie verso paesi disparati. Le considerazioni su questo fenomeno sociale sono il punto di partenza per una riflessione di più ampio raggio intorno al concetto di éxodos (uscita) e nòstos (”la nostalgia di casa”), due diversi aspetti del viaggio e della partenza.
Fonte: Ferrari Editore
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...