Home  
martedì 26 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Libri - Barbari - di Alessandro Barbero
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
sabato 20 febbraio 2016
 Libri - “Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’Impero Romano” - di Alessandro Barbero - Un mondo che si considera prospero e civile, segnato da disuguaglianze e squilibri al suo interno, ma forte di un’amministrazione stabile e di un’economia integrata; all’esterno, popoli costretti a sopravvivere con risorse insufficienti, minacciati dalla fame e dalla guerra, e che sempre più spesso chiedono di entrare; una frontiera militarizzata per filtrare profughi e immigrati; e autorità di governo che debbono decidere volta per volta il comportamento da tenere verso queste emergenze, con una gamma di opzioni che va dall’allontanamento forzato all’accoglienza in massa, dalla fissazione di quote d’ingresso all’offerta di aiuti umanitari e posti di lavoro. Potrebbe sembrare una descrizione del nostro mondo, e invece è la situazione in cui si trovò per secoli l’impero romano di fronte ai barbari, prima che si esaurisse, con conseguenze catastrofiche, la sua capacità di gestire in modo controllato la sfida dell’immigrazione.

Alessandro Barbero

“Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’Impero Romano”

Laterza (2006)


Fiumi di gente in fuga. Gli immigrati forzati, gente costretta a fuggire dalla Siria, dalla Libia, dal proprio paese, a causa delle guerre e dalle persecuzioni subite. Anziani, donne e bambini che vengono trucidati. La nostra paura di accoglierli. I muri alle frontiere, norme rigide e burocratiche con cui vogliamo gestire l'immigrazione. Insomma, con i tempi che corrono, non un' impresa facile, ma è necessario parlarne. Per questo voglio proporvi un libro, che parla del passato, ma di eventi avvenuti in modo molto simile, avvenuti con gli stessi schemi, con gli stessi meccanismi, per le stesse cause. Guerra e persecuzione. Quello che accade oggi e vediamo quotidianamente nei telegiornali, è già accaduto da sempre, da millenni. Il libro parla dell’immigrazione in epoca tardo-romana. Quelli che oggi chiamiamo Isis o Stato islamico, ieri erano gli Unni. Immigrazione. Una parola oggi molto attuale che rappresenta l'Italia e l'Europa di ieri e di oggi, che significa vita quotidiana e memoria storica e parallelismi incredibili.
 
Carmine F. Petrungaro
Campanaelefante.con


 

 

 

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Martedì - Marti
Alba e Tramonto
06:5812:5918:58
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana