Libri - Barbari - di Alessandro Barbero |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
sabato 20 febbraio 2016 | |||||||
![]()
Alessandro Barbero “Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell’Impero Romano”
Laterza (2006)
Fiumi di gente in fuga. Gli immigrati forzati, gente costretta a fuggire dalla Siria, dalla Libia, dal proprio paese, a causa delle guerre e dalle persecuzioni subite. Anziani, donne e bambini che vengono trucidati. La nostra paura di accoglierli. I muri alle frontiere, norme rigide e burocratiche con cui vogliamo gestire l'immigrazione. Insomma, con i tempi che corrono, non un' impresa facile, ma è necessario parlarne. Per questo voglio proporvi un libro, che parla del passato, ma di eventi avvenuti in modo molto simile, avvenuti con gli stessi schemi, con gli stessi meccanismi, per le stesse cause. Guerra e persecuzione. Quello che accade oggi e vediamo quotidianamente nei telegiornali, è già accaduto da sempre, da millenni. Il libro parla dell’immigrazione in epoca tardo-romana. Quelli che oggi chiamiamo Isis o Stato islamico, ieri erano gli Unni.
Immigrazione. Una parola oggi molto attuale che rappresenta l'Italia e l'Europa di ieri e di oggi, che significa vita quotidiana e memoria storica e parallelismi incredibili.
Carmine F. Petrungaro
Campanaelefante.con
![]()
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...