Video - La Valle della Palma |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
domenica 20 marzo 2016 | |||||||
![]()
Mi sposto per dare un’occhiata alla villa. E’ costruita nello stile architettonico “Art Nouveau“, meglio noto come stile “Liberty“, di moda alla fine dell'Ottocento e agli inizi del Novecento. La villa signorile è abbellita da una terrazza fatta nello stile rinascimentale. Per meglio godere della vista sulla vallata sottostante, dello spettacolo naturalistico, salgo sulla terrazza, mi sporgo e mi soffermo alcuni istanti a guardare. I boschi della macchia mediterranea e gli uliveti si stendono a perdita d’occhio. L’aria è limpida e la vista spazia all’infinito in quella piccola oasi, circondata da colline verdi e speroni rocciosi. Sento il ronzio delle api, l’orchestra delle cicali e degli uccelli. Poco distante il mormorio dei torrenti Nicà e Garpo, che scorrono come due serpenti flessuosi fra i gomiti delle rocce. L’acqua in quel mese estivo scorre in abbondanza, a causa di un brusco peggioramento del tempo delle ultime settimane. Nonostante in piena estate, i temporali si sono mostrati molto violenti. Ovunque vedo ampie pozzanghere d’acqua e fango lungo il mio tragitto che, rendono problematico il mio procedere in alcuni punti del sentiero, divenuto quasi impraticabile. E’ uno spettacolo molto suggestivo, quasi irreale. Siamo in piena estate, ma l’acqua abbonda come nella stagione autunnale. Mi sposto in direzione del letto del fiume Nicà. Sono terreni difficili sui quali potrei inciampare. Capita di restare impigliato tra rovi molto fitti. A pochi passi dalla villa della palma si trova la confluenza dei due torrenti. Il frastuono aumenta, man mano che mi avvicino. Nemmeno le cicale lo superano. Ecco il fiume Nicà, incastonato in mezzo agli speroni rocciosi. Alla vista dell’acqua, una vera gratificazione per tutto questo cammino nella calura pomeridiana. E' una soddisfazione immensa poter condividere con Voi i panorami e queste meraviglie della natura. Si, una grande camminata, su e giù per valli e monti, a volte, per un solo scatto. Ne è sempre valsa la pena.
Per farvi capire meglio, posso dirvi che mi trovo alle porte del canyon, a quattro passi dal fiume Nicà, dove il quale si congiunge con il torrente Garpo. Qui troviamo la famosa palma, forse la più famosa palma di tutto il territorio di Campana. La palma è stata piantata accanto alla Villa del Giudice Murano, che fu espropriato negli anni 50 dagli assegnatari di terreni, durante la riforma agraria "Opera Sila", per favorire la formazione di una classe contadina proprietaria. La villa è bellissima, signorile, ma purtroppo condivide il destino di altri casali di campagna e del centro storico di Campana. E’ in stato di degrado ed abbandono e andrebbe valorizzata, come tutto ciò che c’è di buono nel nostro territorio, bello, aspro e variegato. Da qui potrebbero partire per le vecchie mulattiere interi gruppi di scolaresche, di turisti appassionati di Trekking e della natura. E’ un vero peccato vedere queste strutture cadere a pezzi nella solitudine assoluta. Ciò che vedo lungo il mio tragitto mi mette addosso una gran malinconia. Dobbiamo far conoscere a tutti le bellezze del nostro territorio, far rivivere questi luoghi, restaurando gli ultimi baluardi e testimoni del nostro passato, trasformandoli in luoghi di accoglienza, come alberghi di agri-turismo, piccoli alberghetti diffusi del Bad & Breakfast, abbracciati da una pace indescrivibile, dalla natura ancora intatta. Campana vi aspetta. Sarete i benvenuti.
Si ringraziano gli amici di Calabria Logos per la gentile concessione del brano musicale "Cum'è duce", tratto dall'album Seculu Brigante.
Carmine F. Petrungaro
![]() ![]() ![]() ![]() Campanaelefante.com
Il Portale di tutti i Campanesi sparsi nel mondo
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...