Dalla Calabria alla Germania con gli autobus di Fs |
![]() |
![]() |
Scritto da Gerardo Adinolfi | |||||||
sabato 29 aprile 2017 | |||||||
![]()
La nuova società si chiama dunque Busitalia
Simet, ed è nata dall'acquisizione da parte di Ferrovie del 51% delle
quote di Simet, storica azienda calabreseche dal 1946 offre servizi bus a
lunga percorrenza all'Italia e all'estero e collega, in particolar
modo, le città del Sud Italia con il Nord Italia e l'estero. Un patrimonio di 60 autobus con meno di tre anni e 350 mila passeggeri
trasportati all'anno con una crescita del 10% nel primo trimestre del
2017. Con il servizio Busitalia Fast da giugno gli autobus rossi di Fs
collegheranno così ogni giorno 15 regioni italiane e oltre 90 città in
Italia e in Germania. Si potrà viaggiare ad esempio da Cosenza a Monaco,
o da Corigliano Calabro a Francoforte ma anche da Ancona a Roma e da
Roma a Firenze e Milano. “Con la nuova società e il servizio Fast
creeremo nuovi collegamenti e velocizzeremo il servizio su gomma – ha
spiegato Mariella De Florio, ad di Busitalia Simet – unitamente
all'acquisto di nuovi autobus con evidenti ricadute occupazionali”.
Per ora in Germania le città collegate saranno sette: Monaco di Baviera, Augsburg, Ulm, Fellbach, Ludwigshafen, Francoforte e Glessen. Ma nei prossimi tre anni saranno creati collegamenti anche con la Francia e la Spagna.
Gerardo Adinolfi
Per saperne di più, clicca su link
![]()
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|