Fiera della Ronza 6-7 Giugno - 553^ Edizione |
![]() |
Scritto da Lenin Montesanto - Comunicazione & Lobbying | |||||||
lunedì 05 giugno 2017 | |||||||
![]() L’evento è promosso dal Comune di Campana in sinergia con la cooperativa di comunità CAMPAGNA LAVORO, la Regione Calabria, il MAB SILA, il GAL SILA e la Condotta SLOW FOOD Pollino – Sibaritide – Arberia Versante ionico cosentino e sponsorizzato da FOTOVOLTAICA SRL. MARTEDÌ 6, alle ORE 17.30 si terrà il meeting/consiglio d’amministrazione dell’Associazione Regionale CASTAGNA DI CALABRIA. Dopo i saluti del Sindaco Agostino CHIARELLO, interverranno Francesco IOVERNO consigliere comunale delegato all’agricoltura, consiglieri e componenti dell’Associazione CASTAGNA DI CALABRIA e componenti del comitato SALVAGUARDIA DEL CASTAGNO, e in particolare, il vicepresidente del sodalizio Mimmo LEROSE e il Sindaco di Parenti Donatella DEPOSITO che dell’Associazione è anche vicepresidente vicario, il presidente della Cooperativa CASTEGNE DI FAGNANO Mario ROGATO, la nutrizionista ed esperta in scienze dell’alimentazione AOU Careggi Firenze Federica BARBIERI, l’agronomo e fitopatologo Francesco FILLELA. – Alle ORE 21, è previsto uno spettacolo musicale con il gruppo di musica popolare SCATTA & SCATTA a cura di Gerardo GRISULEO. Durante tutta la mattinata di MERCOLEDÌ 7 sarà aperto il VILLAGGIO SLOW FOOD, spazio e cuore della Fiera, riservato esclusivamente alle produzioni identitarie. L’iniziativa è stata avviata nel 2016 con l’obiettivo, condiviso dal sodalizio e dal Comune in un apposito protocollo d’intesa, di tutelare, valorizzare e promuovere la storica natura identitaria della FIERA della RONZA. All’interno del VILLAGGIO sarà possibile scoprire e degustare i prodotti selezionati dal sodalizio della chiocciola rossa. - TURISMI, ENOGASTRONOMIA E MARCATORI IDENTITARI PER RIPOPOLARE LE AREE INTERNE. È, questo, il tema del dibattito in programma alle ORE 11. Coordinati da Lenin MONTESANTO presidente del Convivium Pollino – Sibaritide – Arberia, interverranno il Primo Cittadino e vice presidente MAB SILA Agostino CHIARELLO, Francesco DE VUONO direttore GAL SILA, Giuseppe LUZZI direttore Parco della SILA, Francesca FELICE responsabile del progetto NOSTOS – Marcatori identitari per i turismi. Le conclusioni saranno affidate a Sonia FERRARI presidente del Parco della Sila e docente di marketing del turismo all’UNICAL.
Dalle ORE 10 i più piccoli potranno
intrattenersi nell’area giochi con i gonfiabili a cura di ANIMAZIONE
PRIVITERA. - (Fonte: Lenin Montesanto – Comunicazione & Lobbying.
![]() Campanaelefante.com
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|