Video - La Porta della Trinità |
![]() |
![]() |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
Video - La Porta della Trinità chiamata oggi "porta
dh'eternità" nel gergo popolare dei Campanesi. Questa struttura è
l'ultimo baluardo dell'antica cinta muraria, a strapiombo sul canyon di
Campana. Storia da toccare con le proprie mani. Da notare nel filmato
anche la viuzza che si snoda a serpentina in ripida salita, fino a
giungere alla sommità del paese, dove un tempo sorgeva l'antica
roccaforte bruzia di Kalasarna, abitata da guerrieri-pastori.
Nell'antichitá questa mulattiera, forse di origine bizantina o normanna,
era l'unica via di comunicazione che collegava Kalasarna al mondo
esterno. Costeggiando il fiume Nicá, si arrivava sulle foci e ai mercati
della costa. Di qua passarono contadini, donne con cesti e barili sulla
testa, allevatori, mandrie di capre e animali da soma. In questo
filmato vediamo la Porta dell'Eternità dopo la bufera di capodanno. Qua e
là scorgiamo ancora resti di neve. L’ondata di freddo, che noi
chiamiamo Tramontana, ha colpito tutto il Meridione e anche questa zona.
Cosa assai rara. Uno spettacolo.
Qui
pulsava la vita dei Campanesi. La Porta ha visto andare e venire decine
e decine di generazioni, di gente venuta da ogni angolo della Calabria e
del Mediterraneo. Il simbolo, il"totem", quello
che ci identifica con le nostre origini,
è la Porta della Trinità. Non per voler togliere il merito alle Pietre
dell'Incavallicata, ma sono la porta della Trinità e la torre normanna che ci rappresentano di più come
Campanesi, come Kalasarniani.
Filmato e foto: Gennaio 2017 di Carmine F. Petrungaro
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...