Home  
venerdì 29 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Video - Luci di Natale 2016 E-mail
Scritto da Carmine F. Petrungaro   

 Video - Luci di Natale 2016 - Vado per le viuzze del paesello, percorrendo strade e piazze, tra pensieri e ricordi ormai appartenuti alla mia infanzia. È il mese di dicembre, siamo nei giorni festivi tra il Natale e il Capodanno. Un periodo magico, in cui il paese si riempie di splendide decorazioni e si veste a festa. Ovunque vedo luci natalizie. Si parla di regali e di buon cibo preparato secondo usi e tradizioni del nostro Natale. Il profumo di miele di castagna e spezie dei dolci fatti in casa risveglia i più golosi. Nelle case vedo i decori più raffinati, che avvolgono i piccini in un'atmosfera di fascino. Sembra tutto come prima, come quarant’anni fa. Ma non si sentono più i gruppi delle strenne che percorrono per tradizione le strade al suono di chitarre e zampogne. Possiamo ancora ammirare i suggestivi presepi artigianali esposti nelle chiese della Confraternita e in quella di San Domenico. I bimbi vivono il loro momento magico, ansiosi di vedere realizzati i loro sogni, i regalini. Quando ero ancora un fanciullo, a Natale l’albero e il presepe per me erano le cose più attese. Non mi era consentito sbirciare, ma mi ricordo quel momento magico quando si aprivano le porte del salotto. I miei occhi si illuminano alla vista di quella meraviglia fatta di tanti colori, portati da Babbo Natale. Da lì a poco sarebbe arrivata anche la Befana. Devo ammettere che una parte di quei momenti incantati della mia infanzia è rimasta dentro di me. Quei ricordi e quella magica atmosfera quasi da fiaba riscaldano ancora il cuore.

 
 
Un’altra tradizione caratteristica del nostro paesino, che riaccende i miei ricordi, è quella della cosiddetta “fochira”. Si tratta del falò, che a Campana viene acceso ritualmente per la Vigilia di Natale, davanti alle chiese o nelle piazze principali del paesino. Un falò enorme, che è sempre controllato da mani esperte. Un rito che trae le proprie origini dalle tradizioni pagane, in occasione del solstizio d'inverno, per invocare il ritorno del Sole e forse anche per scacciare i lupi e i demoni. Molto tempo fa la gente usciva da casa, portandosi sedie, dolci, salsicce e vino e addirittura il lavoro all'uncinetto. Ci sedevamo tutti intorno al grande fuoco. Sembrava un rito. Tutti si conoscevano e si scambiavano gli auguri o si raccontavano storie. Il falò di Natale è sempre stato un momento di unione per la comunità. Nei decenni passati se ne accendeva uno per ogni incrocio. Il suo significato si sarebbe perso se avessimo smesso di mantenere viva questa tradizione popolare.
 
Carmine F. Petrungaro
Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Venerdì - Venniri
Alba e Tramonto
07:0112:5818:54
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana