Il vecchio Frantoio - Escursione nella Valle del Nicà |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
sabato 22 settembre 2018 | |||||||
Video - Il vecchio Frantoio - Escursione nella Valle del
Nicà - Affezionato ai paesaggi intorno al nostro
paesino, il cui profilo ha sempre vegliato sui luoghi della mia infanzia, ho
deciso di condividere e far conoscere le bellezze che si possono trovare a
pochi passi da casa nostra. Quindi, nell'ottica di far conoscere in particolare
il territorio del Comune di Campana in provincia di Cosenza, ho lanciato nel
mese di agosto il messaggio di organizzare una piccola escursione nella valle del Fiume Nicà. Questo itinerario è rimasto in gran parte
incontaminato anche perché escluso dal giro del turismo di massa. Frantoi e
mulini sono numerosi nel territorio campanese. Dobbiamo promuovere quello che
resta di edifici, ruderi ed ambienti che costituiscono testimoni del nostro
passato, il valore culturale e il ricordo storico. La combinazione di storia e
ambiente potrebbe dare una svolta. Il turismo culturale e l'ambiente devono
diventare parti fondamentali delle risorse di Campana.
Si è pensato quindi ad
un itinerario storico-culturale adatto agli escursionisti, amanti della montagna
e del Trekking. Il nostro gruppo è costituito da Elisa De Marco, Domenico
Scigliano, Nicola Sblendido e il sottoscritto. Partiamo da Campana in auto, di
buon mattino e con l’aria ancora fresca e poca gente in giro. Il tempo promette
bene e la giornata si annuncia con il cielo variabile. Ci dirigiamo verso
Contrada Gambicella, lasciando sulla nostra sinistra Contrada Torracca. Giunti
nella zona, possiamo ammirare la valle sottostante. Il mio sguardo si perde in
alto e in basso, per tutta quella bellezza. Decidiamo di lasciare l’auto sulla
stradina di campagna a circa un chilometro dal Nicà. Laggiù, tra gli uliveti
vediamo il vecchio frantoio e gli sbarramenti di pietra nel letto del fiume.
Prendiamo i bastoni e con lo zaino in spalla ci avviamo sulla via sterrata. Siamo
tutti ben attrezzati con scarponi. La compagnia si è rivelata simpaticissima. È
stata un’escursione molto divertente per tutti, e quindi non avremmo potuto fare una scelta migliore!
Torniamo a casa con il desiderio e l’intenzione di tornare in questa vallata e
di esplorarla anche nelle zone rimaste interdette, per documentarne tutta la
sua straordinaria bellezza.
Carmine F. Petrungaro
Campanaelefante.com
Escursione "Valle del Nicà", 25 Agosto 2018. Percorso
storico-naturalistico.
Visita al vecchio frantoio. Nella foto Carmine F.
Petrungaro, Domenico Scigliano e Nicola Sblendido.
![]()
Nicola Sblendido, Mimmo Scigliano, Elisa De Marco.
Escursione "Valle del Nicà", 25 Agosto 2018. Percorso storico-naturalistico con visita al vecchio frantoio.
Da destra: Carmine F. Petrungaro. Domenico Scigliano, Nicola Sblendido e Elisa De Marco.
Escursione "Valle del Nicà", 25 Agosto 2018. Percorso
storico-naturalistico.
Nella foto Nicola Sblendido, Domenico Scigliano,
Elisa De Marco sotto ad un vecchio salice.
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...