Home  
domenica 10 dicembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Investimenti per il Comune di Campana
Scritto da A cura di Carmine F. Petrungaro   
mercoledì 24 febbraio 2021

Investimenti per il Comune di Campana - Il Comune di Campana risulta beneficiario di due importanti finanziamenti in materia di dissesto idrogeologico per un totale di 1.000.000 € di lavori, uno relativo al versante che dal Centro Storico scende a valle di Fiume Nica', per un importo di 600.000 €, ed il secondo relativo al versante a monte del Campo Sportivo "V. Scalambrino" sotto Via Sila, per un importo di 400.000 €.

Il lavoro sinergico fra Amministrazione e uffici comunali ha permesso questo enorme risultato per la messa in sicurezza del territorio. Il primo riguarderà la zona di Porta dell’Eternità e interesserà il costone di roccia a valle del centro storico in cui era presente un antico sentiero che conduceva al fiume Nicà, di importante pregio storico-culturale, soggetto a crollo in seguito ai fenomeni metereologici che hanno sconvolto il territorio nel novembre del 2018. Da allora è stata finanziata in un primo momento la parte progettuale mentre adesso sono stati finanziati i lavori di messa in sicurezza e recupero, in modo che in meno di tre anni dal danno arrecato dal maltempo saremo in grado di fare tornare questo sentiero, a cui tutti i campanesi sono legati visceralmente, fruibile per le passeggiate. Il secondo intervento, del costo complessivo di 400mila euro, riguarda invece la zona a monte del campo sportivo, sotto Via Sila: si tratta di un versante che seppur non interessato da crolli o frane, è situato in zona R4, per cui in maniera preventiva l’amministrazione ha deciso di sottoporre a progettazione un intervento di messa in sicurezza e che adesso sarà interessata dai lavori. Un ulteriore passo in avanti in tema di compimento del programma elettorale che ha visto la nostra Amministrazione essere premiata dalla volontà popolare e che orgogliosamente ci onoriamo di rappresentare.

Fonte: Albo Comunale

Per amore di cronaca, riportiamo come di seguito il messaggio postato su Facebook, del Sindaco di Campana, Agostino Chiarello. 

"Basta andarsi a vedere l'albo pretorio on-line del comune e fare una ricerca per verificare che la giunta comunale ha approvato uno studio di fattibilità il 6 settembre 2019 per i lavori di consolidamento del versante in questione per un ammontare di 600.000€; ciò è stato fatto per poter partecipare ai bandi relativi ai fondi di progettazione che il Governo Conte ha messo a disposizione degli enti pubblici con bandi di gara: il Comune di Campana è stato beneficiario di tre fondi di progettazione, tra cui questo, nell'annualità 2020 (finanziati con graduatoria di settembre) e a giorni, probabilmente nella prossima settimana, il Tecnico comunale pubblicherà la determina di incarico per la redazione del progetto in oggetto. Naturalmente questo finanziamento, così come per ciò che è già stato fatto per la Torre dell'Orologio, finanzia la progettazione ma non i lavori, le cui risorse devono essere trovate tramite successivi bandi a cui già stiamo partecipando in virtù proprio del finanziamento ottenuto per la progettazione. Credo che sia chiaro come è assolutamente necessario per una piccola realtà come Campana partecipare a questi bandi per ottenere le risorse economiche altrimenti difficili da ottenere, perché è chiaro che 600.000€ non si trovano facilmente in cassa. Detto questo, è giusto dire che la scelta politica delle mie amministrazioni è stata da subito partecipare ai bandi completamente finanziati al 100% da enti sovracomunali, rifiutando la partecipazione anche a quelli cofinanziati in parte dal comune, e mai utilizzare le casse comunali da cui attingere risorse per eventuali opere da realizzare: questo perché non vogliamo innanzitutto gravare sulle tasche dei cittadini e anche perché non vogliamo indebitare il bilancio comunale. Del resto questa politica ha fatto sì che il Comune di Campana sia riconosciuto come l'unico bancabile della intera provincia, non avendo nessun debito, pagando regolarmente forniture, lavori, consulenze e dipendenti e avendo un reating A++, nonostante la pressione fiscale comunale più bassa possibile. Volendo, potremmo anche fare i lavori noi, ma crediamo che se dobbiamo accendere mutui le priorità siano rete idrica e ricambio mezzi comunali per lavori di pubblica utilità. Chiedo scusa se mi sono eccessivamente allungato ma è necessario essere chiari per evitare fraintendimenti. Ci potrebbe essere un'altra strada per accorciare i tempi di intervento dei lavori, ossia mettere in opera in una campagna di crowdfunding in cui chiunque possa essere un finanziatore dell'opera: in realtà io personalmente sto provando a fare questo per un obiettivo diverso che preferisco però pubblicizzare successivamente quando, più che un cantiere di idea, sia già fattivamente possibile, manca poco ma al momento non è completamente definito l'iter. Infine vorrei fare capire a chi non vive queste realtà che in questa terra è molto difficile intervenire in modo perentorio e subitaneo quando capitano soprattutto eventi di dissesto idrogeologico, poiché non vi sono risorse riservate a questi interventi né regionali né nazionali, nonostante il territorio calabrese sia quasi tutto soggetto a fenomeni di dissesto. La nostra regione non brilla né di risorse né di tempestive politiche di sostegno ai comuni ed i tempi di intervento per la risoluzione dei problemi si dilatano nonostante la buona volontà degli amministratori locali che tentano di risolvere i problemi con le scarsissime possibilità che hanno. Spero che la mia spiegazione sia stata esauriente e qualora vi siano dubbi ulteriori sono qui a disposizione".

Agostino Chiarello

Sindaco di Campana  

L'idea del "crowdfunding" (campagna di raccolta fondi, per chi non sapesse cosa sia), è un'ottima iniziativa. Sarebbe la prima nella storia di Campana, per salvaguardare il patrimonio storico. In aggiunta, visto i tanti disoccupati, si potrebbe pensare a una squadra di volontariato. È vero che vi siano troppe emergenze e priorità che richiamano l'attenzione. Mettere in sicurezza quello che rimane del nostro patrimonio storico, vuol dire anche valorizzare una risorsa inesauribile. Purtroppo si ha l'impressione che sotto certi aspetti e ragionamenti, questa risorsa possa apparire priva di valore economico. Eppure in fondo stiamo parlando di lavoro e benessere per le prossime generazioni. L'investimento nel nostro patrimonio storico porta crescita e futuro, sia oggi che domani. Emergenza e priorità OK, ma affrontate con un'azione ad ampio raggio. Crowdfunding e squadra di volontariato, forse la soluzione? Un caro saluto e grazie per l'attenzione.

Carmine F. Petrungaro

Campanaelefante.com 


 



Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Domenica - Dhuminica
Alba e Tramonto
08:1613:0017:44
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana