Fiera della Ronza 2022 |
Scritto da Comune di Campana | |||||||
venerdì 27 maggio 2022 | |||||||
FIERA DELLA RONZA 2022 - Dal 5 al 7 giugno a Campana (CS), uno degli eventi più antichi del Mezzogiorno d’Italia. Finalmente ritorna una delle più antiche fiere contadine, una tradizione dalle radici profonde che da cinque secoli ha luogo fra le valli e i monti della Presila cosentina. La Fiera della Ronza, dopo due inevitabili anni di stop a causa delle restrizioni legate all’emergenza pandemica, torna finalmente e raggiunge la sua 556^ edizione. ![]() Evento storico di inimitabile valore, affonda le sue radici nel periodo della dominazione aragonese in Calabria: nel 1464 il Re Ferdinando d’Aragona istituì con apposito privilegio la fiera agricola e del bestiame, che durante il corso dei secoli ha segnato la vita di contadini ed allevatori provenienti dalla Calabria e dalla Basilicata. L’edizione 2022 si aprirà domenica 5 giugno alle ore 8 con la mostra equina, la giornata dei cacciatori ed in serata il concerto a partire dalle 20.30 di Davis Muccari & Band. Proseguirà nella serata di lunedì 6 giugno, vigilia della Fiera vera e propria, alle 20.30 con l’esibizione di Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo. L’apertura ufficiale degli stand fieristici ci sarà martedì 7 giugno dalle ore 7:00 in poi: nel corso della mattinata ci sarà musica itinerante per le vie della Fiera, aperta a chiunque voglia unirsi con i suoi strumenti musicali, e alle ore 11:00 l’incontro-dibattito pubblico “Agricoltura, zootecnica, servizi e forestazione: una sfida contro lo spopolamento dei paesi interni, una sfida per il lavoro nelle aree depresse” con la partecipazione dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo e le conclusioni del Sindaco di Campana Agostino Chiarello. Finalmente quest’anno Campana e la sua Fiera tornano protagonisti: abbiamo voluto aumentare le giornate precedenti l'evento fieristico per dare slancio alla intera manifestazione diversificando l'offerta di intrattenimento e abbiamo puntato ad innovare sul solco della tradizione. La nostra Fiera è a tutti gli effetti un evento identitario ormai conclamato, e si inserisce saldamente nei percorsi del turismo culturale e sostenibile di questo territorio. Attendiamo ora che la Regione Calabria istituzionalizzi definitivamente la Fiera come evento storico regionale. Comune di Campana ![]() Vai al video, clicca sul link sottostante: https://www.youtube.com/watch?v=zmSUEb2wh68
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...