Home  
giovedì 21 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Video Sul Sentiero di Petra Pertusa
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
sabato 26 marzo 2022

Video: Sul Sentiero di Petra Pertusa - Vi siete mai chiesti se vi sarà mai concesso di conoscere tutto il territorio del comune nel quale vivete? Allora seguitemi in questa nuova avventura! Il percorso che ho scelto mi porta in un vallone laterale del letto del fiume Nicà. La mia meta è la roccia di Petra Pertusa. Vi siete mai chiesti cosa vuol dire “Petra Pertusa” e sapevate che nel nostro territorio esiste un luogo con questo nome? Si tratta di un territorio remoto, che si estende in direzione sud-est a circa 4 km da Campana, in provincia di Cosenza. Il singolare toponimo “Petra Pertusa” significa pietra spaccata o pietra rotta, che deriva dalla presenza di un accumulo di grandi massi e lastroni, situati nel letto della fiumara di Calamacca, detta “Jumara eh Calamacca”.


Vai al Video, clicca sul link sottostante:

https://www.youtube.com/watch?v=QTRxS7mDpNY 

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Giovedì - Juovi
Alba e Tramonto
06:5413:0019:07
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana