Video Sul Sentiero di Petra Pertusa |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
sabato 26 marzo 2022 | |||||||
Video: Sul Sentiero di Petra Pertusa - Vi siete mai chiesti se vi sarà mai concesso di conoscere tutto il territorio del comune nel quale vivete? Allora seguitemi in questa nuova avventura! Il percorso che ho scelto mi porta in un vallone laterale del letto del fiume Nicà. La mia meta è la roccia di Petra Pertusa. Vi siete mai chiesti cosa vuol dire “Petra Pertusa” e sapevate che nel nostro territorio esiste un luogo con questo nome? Si tratta di un territorio remoto, che si estende in direzione sud-est a circa 4 km da Campana, in provincia di Cosenza. Il singolare toponimo “Petra Pertusa” significa pietra spaccata o pietra rotta, che deriva dalla presenza di un accumulo di grandi massi e lastroni, situati nel letto della fiumara di Calamacca, detta “Jumara eh Calamacca”. ![]() Vai al Video, clicca sul link sottostante: https://www.youtube.com/watch?v=QTRxS7mDpNY
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...