Home  
venerdì 09 giugno 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana

Centro Storico

Campanesi

Campanesi

Campanesi

Foto varie

Foto varie

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Presentazione nuovo libro di Mons. Luigi Renzo
Scritto da Petrungaro   
lunedì 27 marzo 2023

Presentazione nuovo libro - “Campana. Un Borgo. Una Storia” è il titolo del libro di Sua Eccellenza Mons. Luigi Renzo, natio di Campana, che verrà presentato Sabato 15 aprile, alle ore 18:30 in Sala Parrocchia Maria Madre della Chiesa, del Comune di Corigliano-Rossano (area Rossano). Questo nuovo libro riprende esattamente il filo con l'altra grande opera storiografica "Campana, Itinerari di Storia", uscita nel 1997. In questo nuovo volume si entra nello specifico, trattando argomenti concenrnenti il borgo medioevale, le famose Pietre dell'Incavallicata, le grotte e le fiumare del territorio di Campana. Dalle opere di Mons. Luigi Renzo scaturisce un patrimonio librario e documentario di notevole interesse storico-culturale per la memoria della comunità campanese. Una pietra miliare per la storiografia calabrese. Siete tutti invitati a partecipare. Un caro saluto. 

Carmine F. Petrungaro  
Campanaelefante.com 

Il Rev.do Mons. Luigi Renzo è nato a Campana, in provincia di Cosenza e arcidiocesi di Rossano-Cariati, il 28 giugno 1947. Ha compiuto gli studi nel Seminario Arcivescovile di Rossano e, successivamente, nel Seminario Teologico "San Pio X" di Catanzaro; si è laureato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense ed in Pedagogia all’Università di Urbino.
 
È stato ordinato sacerdote per l’arcidiocesi di Rossano-Cariati l’8 agosto 1971. È membro dell’Istituto Secolare dei Sacerdoti Missionari della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo.Ha svolto i seguenti uffici e ministeri: Segretario di S.E. Mons. Cantisani dal 1972 al 1980; Parroco della parrocchia di San Nilo di Rossano dal 1980 al 1999; Rettore del Seminario Arcivescovile Minore di Rossano e Vicario Episcopale per la Pastorale dal 1981 al 1984. Dal 1993 è Vicario Generale della medesima arcidiocesi; dal 1996 è Direttore dell’Ufficio Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici; dal 1999 è Parroco della Cattedrale di Rossano.
 
È stato Direttore del periodico diocesano "Camminare insieme" ed Insegnante di Religione nelle Scuole Statali.Finora è stato anche Vicario Episcopale per la Pastorale, Membro del Consiglio Presbiterale, Docente presso il Seminario Maggiore di Cosenza e l’Istituto Pastorale Regionale, Direttore del Museo Diocesano di Arte Sacra, Rappresentante della CEC per i Beni Culturali presso la Regione Calabria e Consulente Ecclesiastico Diocesano dell’Unione Giuristi Cattolici.Si è occupato di studi di storia e di cultura locale. Inoltre, è autore di numerose pubblicazioni di carattere storico, pastorale e vocazionale. Collabora con la "Gazzetta del Sud" e con altri periodici. FONTE: Bollettino Sala Stampa Della Santa Sede
 
LA SCHEDA di Mons. LUIGI RENZO
 
nato a CAMPANA il 28 giugno 1947
ordinato sacerdote il 8 agosto 1971 da S.E.Mons. SANTO BERGAMO

Titoli di studio ecclesiastici:
1. DOTTORATO S. TEOLOGIA conseguito il 1977 presso Pontificia Università Lateranense;

Titoli di studio civili:
1. LAUREA IN PEDAGOGIA conseguita il 1979 presso Università di Urbino

MINISTERI ED INCARICHI PASTORALI

1. SEGRETARIO ARCIVESCOVILE dal 1971 al 1976
2. VICERETTORE IN SEMINARIO " 1971 " 1975
3. PARROCO S. MARIA DELLE GRAZIE - ROSSANO " 1975 " 1976
4. " S. NILO ABATE - ROSSANO " 1976 " 1999
5. " SS. ACHIROPITA (Cattedrale) - ROSSANO " 1999 in carica
6. ASSISTENTE DIOCESANO AZ. CATTOLICA RAGAZZI " 1974 " 1986
7. " " REGIONALE AZ. CATTOLICA RAGAZZI " 1983 " 1987
8. RETTORE DEL SEMINARIO DIOCESANO " 1981 " 1984
9. VICARIO EP. PER LA PASTORALE " 1984 " 1991
10. DIRETTORE MUSEO DIOCESANO " 1987 " in carica
11. DIRETTORE UFFICIO DIOCESANO BENI CULTURALI " 1987 " " "
12. VICARIO GENERALE " 1993 " 2006
13. DELEGATO DIOCESANO " 2006
14. DELEGATO GENERALE " 2006 " 2007
15. VICARIO GENERALE " 2007
16. DIRETTORE UFFICIO REGIONALE BENI CULTURALI " 1996 " in carica
17. MEMBRO CONSULTA NAZ. BENI CULTURALI (CEI) " 1996 " " "
18. CONSULENTE ECCL. GIURISTI CATTOLICI " 2000 " " "
19. MEMBRO CONSIGLIO PRESBITERALE " 1975 " " "
20. MEMBRO CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO " 1977 " " "
21. COLLEGIO DEI CONSULTORI " 1984 " " "
22. CONSIGLIO EPISCOPALE " 1993 " " "
23. DOCENTE BENI CULTURALI SEMINARIO COSENTINO " 2002 " " "
24. DOCENTE B. C. ISTITUTO PASTORALE "Pastor Bonus" " 2003
25. DOCENTE ANTROPOLOGIA CULTURALE Seminario CS " 2003 " " "
26. DIRETTORE RIVISTA PASTORALE DIOCESANA " 2006 
27. VESCOVO emerito della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea (Italia), dal 2007 al 2021. 
 
Altre informazioni: 
 
Vescovo emerito della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea (Italia), dal 2007 al 2021.
 
Iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti fin dal 1988, collabora con riviste di cultura e con periodici vari. Ha al suo attivo una quarantina di volumi di poesia e di saggistica storico-antropologica, per i quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi letterari. Tra gli altri il Premio della Cultura "Presidenza del Consiglio dei Ministri" (Roma 1978); il Premio "Calabria-Villa S. Giovanni" (1990); il "S. Valentino d'oro" (Terni 1993), il Premio "G. Pitrè" (Palermo 2006). Suoi testi di poesia e prosa figurano in diverse Antologie nazionali.
Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Venerdì - Venniri
Alba e Tramonto
05:4013:0720:33
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana