Home  
domenica 10 dicembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
 
Youtube: Nuovo video sul canale di Carmine F. Petrungaro. "Tra Campana e Scala Coeli", documentario | storia. Buona visione
 
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

Random Fotogallery

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

Foto varie

La Santa Pasqua

Campanesi

Campana e il Territorio di Oggi

Campana e il Territorio di Oggi

Incavallicata - L'elefante di Campana
Area Informativa
Comune di Campana (CS)
Asmenetcalabria
 
Fiera della Ronza
Articoli più recenti
Ultimi commenti
La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Archivio Articoli
archivio
Giornali del Sud
giornalidelsud 
Tg3 Calabria
telegiornale
Advertisement
Arte e Cultura Campanese
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
sabato 18 novembre 2006
Arte e Cultura Campanese

Africa Care amiche e amici, con questa rubrica siamo lieti di presentarvi i nostri artisti, pittori, poeti, musicisti, cantautori, artigiani lavoratori, contadini e pastori campanesi. Campana si sta spopolando delle sue menti e dei suoi giovani e l'apatia assoluta avanza ogni dove. Ma vi sono ancora persone sia residenti sia emigrati che resistono come un faro alla tempesta che sta spezzando la nostra  cultura. Essi vogliono lasciare un'impronta ed un retaggio alle prossime generazioni, così come fecero i nostri avi, dai tempi antichi. Chi sono questi artisti, pittori, queste donne e uomini ispirati, che racchiudono in se stessi l'essenza della propria cultura e il pensiero profondo della musa creatrice, che a loro volta ispirano altre menti a idee nobili e a scrivere parole come queste che sono state lasciate come messaggio sotto un capolavoro di Rosalba Grillo: "Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro per le tue pene. Ti amerò come le praterie amano la primavera, e vivrò in te la vita di un fiore sotto i raggi del sole. Canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde". ~ Kahlil Gibran.


In questa rubrica cercheremo di conoscerli meglio. Scopriamo la poesia e letteratura, la musica, la pittura, l'artigianato, le raccolte dei soprannomi (paranumi campanisi), i proverbi, l'ideale, la fantasia, l'irrazionalità che sovrastano i pensieri dei suoi ideatori. La superiorità del loro sentimento sulla ragione razionale. Il modo in cui i Campanesi esprimono il loro mondo interiore, per comunicarlo a quello esterno...
 
Non mi resta che augurarvi una buona lettura

Carmine F. Petrungaro


Eventi e Testimonianze storiche, culturali e cultuali di Campana:

Soprannomi campanesi (Paranumi)

Pinacoteca dei pittori campanesi

Videogallery di Calabria Logos

Videogallery dei musicisti, poeti, folkloristi e cantautori campanesi

Fotogallery "Campana Storica"

Videogallery "Feste, Santi e Processioni"

Fotogallery "La Banda Musicale Domenico Costantino"

Fotogallery "Confraternita, Santi e Processioni"

Fotogallery "Suggestioni dal piccolo mondo di Campana"

Fotogallery "La Fiera della Ronza"


Leggi gli articoli sugli artisti campanesi:

A Frassa, per divertire, sorridere e anche pensare...Filastrocca satirica di Giovanna Gentile

Apertura Pinacoteca e Biografia della giovane artista campanese Virginia Grilletta

Intervista alla giovane artista Rosalba Grillo 

Giuseppe Serra - Artista campanese dalla multiforme creatività

Franco Affatato - Un nuovo pittore nella scena dell'arte campanese

Tamburri e Tammorre di Antonio Grillo

Epitaffi e Poesie di Maria Tucci


Canti Popolari e Musica Etnica:

Canti popolari e musica etnica della Calabria e del Sud Italia


Testimonianze della Civiltà Contadina ed Artigianale di Campana:

La trebbiatura alla vecchia maniera "Tempi che furono" 

"Le buone ricotte di Annunziato Croce"

"La transumanza nel territorio di Campana"

"Una giornata con zio Giovanni"

"La Fiera della Ronza"

"I Canestri di Campana"


La Rubrica dei Fumettisti di Campana:

Il fumetto "VG" di Francesco Malafronte


Vocabolario del Dialetto Campanese:

Una raccolta di Pasquale Sciarrotta e Carmine Petrungaro


Storia di Campana:

Campana - Itinerari di Storia di Mons. Luigi Renzo


"La Campana D'Oro"

Articolo sulle varie premiazioni


 

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
Fuso Orario
I giorni in campanese
Domenica - Dhuminica
Alba e Tramonto
08:1613:0017:44
Comune di Campana (CS)
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri
Amici
lucianobovinaphotographer
luoghi_misteriosi
calabrialogos
giuseppe_lerose
arangara_
salviamocampanaonlus
Pubblicità
lagardenia
conad_campana