Video - La Nevicata del 1956 e la Rivolta dei Campanesi |
|
Scritto da Carmine Filippo Petrungaro
|
La Nevicata del 1956 e la Rivolta dei Campanesi - Nel mese di febbraio di quell'anno un'ondata eccezionale di freddo investì l'Italia, coprendola di neve con un'intensità tale da essere definita la "nevicata del secolo": Costituì infatti l'evento nevoso più marcato e pesante, che a Campana portò a una vera e piccola rivolta contro il sindaco e il suo segretario. Le vicende succedutesi in quel febbraio del secolo scorso, vengono raccontate nel seguente film da Giovanni Benevento.
L'eccezionale
nevicata che investì Campana per tutto il mese di
febbraio, portava giorni terribili dove
scarseggiarono i viveri e bisognava
scavare dei tunnel per poter uscire di
casa. Case e tetti crollavano sotto il peso del manto bianco. Molti rimasero bloccati nei casali delle campagne circostanti e altri furono costretti ad abbandonare il rione Terra. Arrivarono gli elicotteri per portare i viveri e altre cose di prima necessità, ma il segretario Fazio li mandò via, dicendo che a Campana non c'era bisogno di soccorsi, perchè i Campanesi secondo il suo parere, stavano più che bene. Questo errore fatale scatenò l'ira dei Campanesi e fù subito rivolta.
Se avete foto storiche della nevicata del 1956 e dagli albori di Campana che desiderate pubblicare su Campanaelefante.com, non esitate, ma inviatecele. Grazie anticipatamente per la collaborazione.
Guarda il video girato nel 2008
Made by Carmine Petrungaro
Campanaelefante.com
|