Il Dissesto idrogeologico nel nostro Territorio |
Scritto da Carmine F. Petrungaro | |||||||
sabato 20 aprile 2019 | |||||||
Il Dissesto idrogeologico nel nostro Territorio - Nelle foto vediamo le frane delle contrade Gambicella e Porta dell'Eternità (Trinità) - Occorre investire sulla sicurezza e sull'accessibilità alle campagne. La domanda da farsi è perché oggi questi fenomeni stanno diventando sempre più frequenti? Come fare per ridurli? Basterebbe ridare la giusta importanza al settore infrastrutturale e forestale del circondario, permettendo così ai proprietari terrieri, coltivatori, allevatori, imprese varie e turisti di trarre beneficio? L’argomento merita la giusta considerazione. Se oggi ne parliamo solo a livello social e nei bar, è perché l’evento non ha arrecato danni a persone, nessuna vittima per adesso. Il territorio ci sta mandando un avvertimento, bisogna agire in fretta.
L'antica mulattiera oggi in dissesto, messa a nuovo sotto l'amministrazione del sindaco Pietro Grano (1856-1860) e restaurata per l'ultima volta nel 2008, dal sindaco Pasquale Manfredi (2005-2015). Il vecchio selciato si snoda a serpentina fino all’ingresso del borgo medioevale dell’antica Kalasarna. Si tratta di una vecchia mulattiera, forse di origine bizantina o normanna. Nell’antichità era l'unica via di comunicazione che collegava Kalasarna al mondo esterno. Costeggiando il fiume Nicá, si arrivava sulle foci e ai mercati della costa. Di qua passarono mercanti, contadini, donne con cesti e barili sulla testa, allevatori, mandrie di capre e animali da soma. Per i Campanesi la sua importanza era tale, da soprannominarla "la strada statale 106 di Campana". Aprile 2019, Foto di Carmine F. Petrungaro.
Dissesto idrogeologico. Nelle foto sottostanti vediamo la stradina di campagna nella contrada Gambicella. Foto: Aprile 2019.
In questo filmato possiamo vedere i lavori di restauro, voluti dall’amministrazione del sindaco Pasquale Manfredi.
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |
< Prec. | Pros. > |
---|