Home arrow Videogallery arrow Campana e la sua Gente arrow Video - Escursione alla Cascata del Giglio  
giovedì 21 settembre 2023
Firma il Guestbook
Benvenuti
benvenuti2 bienvenue2 welcome2 willkommen2 bienvenidos2
Menu principale
Home
L'Autore del Portale
Lo Staff Campanaelefante
Collabora anche tu
Contattaci
Guestbook
Avvisi agli utenti
Collegamenti web
Fotogallery
Videogallery
Cerca
Download
Utenti Online

La Campana d'Oro
premio_campana_doro
Premio Web Master
premio_webmaster_campanaelefante
Video - Escursione alla Cascata del Giglio
Scritto da Carmine F. Petrungaro   
lunedì 20 aprile 2020

Video - Escursione alla Cascata del Giglio - Campana CS - Video dedicato a chi ama la natura. Siamo in aprile, la primavera è arrivata..."Wilderness Calling" è il motto. Così decido di fare una bella camminata che mi porta nella contrada del Giglio (Cigliu). La mia meta "outdoor" o meglio "into the wild", dunque, è la valle della palma. Percorro un sentiero ombreggiato, in mezzo alla macchia mediterranea, tra campi verdi e boschi che si staccano leggermente dal letto del fiume Nicà. La natura qui è rigogliosa. Ovunque sento uccelli e profumi di erbe fresche e piante aromatiche. Vedo dei ruderi e incontro delle mucche che pascolano e guardano curiose il mio passaggio. Appena giunto sul fiume, sento il suono dell'acqua che scorre, vedo la grande briglia fluviale in cemento, immersa nel verde di una valle suggestiva, dove regna la pace assoluta. Le sue cascate sono violente e rumorose. Fu eretta negli anni 50. In questo caso la briglia è dotata di una sola spalletta, che servirebbe a distribuire tutto il peso della briglia sul terreno laterale, ovvero sulla sponda. Solitamente una briglia è composta da due spallette. Altre opere idrauliche di questo genere sono disseminate lungo tutto il letto del fiume Nicà, che in questo tratto è ancora di carattere torrentizio. Qui nel territorio di Campana scorre a tratti placido e poi di nuovo impetuoso. Si snoda a gomito tra speroni rocciosi e grandi massi. La mia è una piccola escursione su misura, non solo per sport, ma per immergermi nella natura, quella entità divina, fonte di rigenerazione e ispirazione che, ci regala emozioni forti, che nutre lo spirito. La natura ci chiama, va ascoltata e contemplata, non ci chiede nulla, solo rispetto. Ricordiamoci di essere i suoi ospiti.

Carmine F. Petrungaro

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

 
< Prec.   Pros. >
L'Elefante di Campana
campanaelefante
Storia di Campana
storia_di_campana
Vocabolario Campanese
vocabolario_campanese
Arte & Cultura Campanese
Didattica
didattica
La Banda Musicale
banda_musicale_2
Libri
libri