La Castagna in...cantata - 3^ Edizione
Scritto da Petrungaro   
Castagnata in...cantata 2008
Cari amici, come ogni anno l’Associazione  Culturale  Calabrese di Cinisello Balsamo e Nord Milano rinnova l’appuntamento per la manifestazione  “La castagna in….cantata”. Siamo ormai giunti alla 3° edizione  e in un tripudio di suoni, colori, sapori e odori, la cultura enogastronomia, musicale e non troverà un momento d’incontro con il territorio che ha adottato e integrato la  Calabria  operosa e sana...

 
Per l’occasione i cittadini cinisellesi, insieme agli altri prodotti  tipici, potranno degustare le castagne di “alta qualità” dei nostri boschi, particolarmente consoni quest’anno alle aspettative gustative in quanto provenienti da uno dei paesi famosi per la sua “razza pregiata”. Trattasi di Savelli, un piccolo borgo arroccato sulle pendici della Sila piccola , nell’area della Comunità montana dell’Alto Crotonese. La Calabria che si vuole far conoscere è anche questa. La cultura contadina che affonda  la sua forza nel lavoro e nell’amore per la terra,  rappresenta l’anima  più profonda e più vera di una regione, perché la tradizione è lo specchio  riflesso di un popolo.
 
Accorrete quindi, numerosi nella cornice di Piazza Costa per trascorrere con noi il 25 e 26 ottobre  all’insegna dell’allegria  e del gusto; una gioia per l’occhio e per il palato . La Calabria, bellezza imbronciata  del Mediterraneo, si sta svegliando  dal suo torpore  togliendosi la patina che ne offusca  la cultura, l’orgoglio della sua gente  e la sua reale identità. Noi nel nostro piccolo ci attiviamo affinché, anche attraverso una semplice festa, trapeli tutto l’amore e la fiducia  che riponiamo  nella nostra terra, consapevoli  che alla lunga sentimento e buona volontà, merci carissime, pagheranno; le favole a lieto fine esistono ancora, perché non crederci?
 
 

ATTIVITA'  PROGRAMMATE 
dall'Associazione Culturale Calabresi di Cinisello Balsamo e Nord Milano:
 
25-26 Ottobre 3° edizione  Manifestazione "Castagna in.....cantata"
Dalle ore 8 di sabato alle ore 22 di domenica con degustazioni,
spettacoli, musica ed esposizioni enogastronomiche.
------
13 Dicembre Eventi e personaggi illustri
 Ore  16 Commemorazione terremoto 1908
con la partecipazione:
RAI -Romeo (giornalista)
S.E. Vescovo Monsignor Luigi Renzo
Istituzioni calabresi
Ore 18-Santa Messa
Ore 20- cena sociale

 Si ringrazia Angela Barone e gli amici dell'Associazione Culturale Calabresi
per averci gentilmente comunicato la notizia sulla manifestazione
 
Carmine Petrungaro
Campanaelefante.com


Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."