Zampogna dalla Calabria grecanica
Scritto da Petrungaro   
Care amiche e amici, ecco dalla Calabria grecanica: la zampogna, uno strumento popolare che ha le sue radici nei tempi remoti dell'antica Grecia e dell'Italia preromana. Alcune fonti storiche ed affreschi e mosaici antichi testimoniano dell'uso di questo strumento, anche negli eserciti macedoni, dell'antica Roma e dei Bizantini. Anche se suona strano, dato che siamo abituati ad associare gli strumenti a sacco (ciaramella) ai popoli nordici, come gli scozzesi e i celti gallesi e bretoni che usano la corna muse, un cugino della zampogna. Il film è stato girato  in provincia di Reggio Calabria, dove grazie alla presenza grecanica, questo strumento è ancora un indiscusso protagonista della musica popolare. Sarebbe un vero peccato perdere un'antica tradizione popolare dai tempi remoti. Un retaggio antichissimo... al quale anche l'amico Carlo Grillo ha dedicato un bellissimo articolo, che potete leggere cliccando sul link: http://www.calabria.nu/strumenti.htm
 
Buona visione e lettura a tutti

Carmine Petrungaro 


 

 

 

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."