Associazione Karate Campana - Agosto 2008 |
Scritto da Carmine Filippo Petrungaro | |||||||
![]()
Sotto il segno dell'Agosto Campanese XXIV 2008, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Campana e con la collaborazione della Pro-Loco, si è svolta il 18 Agosto, in piazza S. Antonio la dimostrazione pubblica dell'Associazione Karate Campana ed organizzata dal Maestro Salvatore Cava. Invitati speciali erano l'arbitro Sandro Gaetano e il Maestro Enzo Migliarese, Responsabile Tecnico Karate della Regione Calabria e Crotone...
Hanno partecipato all'evento anche i più giovani praticanti, iniziati dal Maestro Salvatore Cava alla tradizionale disciplina del Kata, in stile Shotokan. I sui passi sono splittati in varie sottodiscipline, chiamate Tekki Shodan Kata, che iniziano ad es. con Heian Shodan, Heian Nidan, Heian Sandan e terminano, per dirla breve, con il Sochin e Hangetsu. Oltre alle foto, già visionabili in questo portale, potete rendervi conto di questa disciplina, nei vari filmati che abbiamo registrato di questo evento e, che vi mostreremo nelle prossime settimane.
Tekki Shodan Kata
![]() Il pubblico era numeroso ed ha applaudito con entusiasmo. L'evento si è prospettato molto interessante e ha dimostrato che il Karate a Campana è una delle discipline più radicate, a livello dilettantistico e soprattuto quanta passione e impegno vi ha dedicato in tutti questi anni l'amico Salvatore Cava, che alla fine della serata ha ricevuto insieme a Enzo Migliarese, dal Sindaco Pasquale Manfredi in persona la targhetta del Comune di Campana, nel segno dell'Agosto Campanese (vedi foto).
Clicca e vai alla fotogallery
![]()
Nei prossimi giorni seguiranno in varie puntate, i Video ripresi durante questo evento.....ritornate a visitarci.
![]()
Foto di gruppo insieme al Sindaco Pasquale Manfredi
![]()
Esibizione
Si ringrazia l'amico Salvatore Cava e l'Associazione Karate Campana per la gentile collaborazione
A cura di Carmine Petrungaro
Campanaelefante.com
Powered by !JoomlaComment 3.25
3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved." |