Giuseppe Serra - Artista campanese dalla multiforme creatività
Scritto da Petrungaro   

Suggestioni_primaverili

Giuseppe Serra - Artista campanese dalla multiforme creatività

Campana, Maggio 2007 - GIUSEPPE SERRA. Nato a Campana (CS) il 18 aprile 1914, morto a Udine il 23 giugno 2001. Un artista purtroppo poco noto ai suoi compaesani. Con questo articolo vogliamo contribuire a farlo conoscere a Campana. Artista dalla multiforme creatività che ha trovato espressione nel corso della sua lunga e travagliata carriera artistica - in diversi campi, dalla pittura all’incisione, dal restauro alla poesia..

 

Trilogia"Maestro della grammatica e della sintassi del colore" – così come è stato definito dalla critica - ha prodotto oltre quattromila opere, esponendo in più di settecento mostre in Italia e all’estero (Egitto, Etiopia, Uganda, Scozia, Inghilterra, ex Jugoslavia, Argentina, Brasile, Stati Uniti). Nella sua produzione figurano ritratti, paesaggi, fiori, nature morte, eseguiti con differenti tecniche: dalla tempera all’acquerello, dal pastello alla grafica.

 

 

 

puledro_baioHa studiato Belle Arti a Napoli, l’arte del restauro, dell’incisione e della ceramica a Roma, la tecnica del nudo e della figura a Torino. Ha soggiornato in vari paesi d’Europa e d’Africa e in vari centri italiani. Nel 1936 viene mobilitato sotto le armi e destinato in Africa Orientale. Si distingue per le sue azioni di eroismo e viene insignito di medaglie al valor militare. Nel 1941 viene fatto prigioniero di guerra dagli inglesi e internato nei campi di concentramento dell’Est Africa. Nel 1944 si reca in Gran Bretagna, dove soggiorna a Glasgow, Liverpool, Oxford, Birmingham, New Castle, Birmingham. Nel 1946 rientra in Italia, a Roma. Viene assunto al Ministero della Guerra come disegnatore e cartografo-plasticista. Collabora con disegni e acquerelli a giornali e riviste. Dal 1959 ha risieduto a Udine, dove numerosissimi allievi hanno frequentato il suo studio.

 

Garofani_in_brocca_blu Per i suoi meriti artistici ha ricevuto numerose onorificenze e premi, tra i quali quella di Presidente Provinciale per Udine e Senatore dell’Accademia Toscana "Il Macchiavello" di Firenze, Accademico della Tiberina, dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Milano, premio internazionale "Maestri d’oggi" di Milano, targa I biennale "Città di Lucca". Hanno scritto di lui noti giornalisti e critici d’arte italiani e stranieri. Le sue opere figurano in importanti collezioni pubbliche e private italiane e straniere.

Fonte: scheda Comanducci

Cliccare sulle immagini per ingrandirle

 

Aia

 

 

 

 

 

 

Moglie_Lucrezia

Commenti
Nuovo Cerca
Commenta
Nome:
Email:
 
Titolo:
 
:angry::0:confused::cheer:B):evil::silly::dry::lol::kiss::D:pinch:
:(:shock::X:side::):P:unsure::woohoo::huh::whistle:;):s
:!::?::idea::arrow:
 
Please input the anti-spam code that you can read in the image.

3.25 Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."